Giustizia: Casini (Udc); amnistia, perché no?

Dalla Rassegna stampa

L’amnistia? “È una cosa su cui bisogna riflettere, non certo da scartare a priori”. Al contrario di Ignazio La Russa che minaccia un referendum per abrogare il ddl licenziato ieri dalla Camera e di ricorrere alla Consulta, il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini si dice invece favorevole a quei provvedimenti di clemenza che anche per la ministra Cancellieri sono un “imperativo categorico morale” di fronte alla situazione fuorilegge delle carceri italiane. E ieri anche il deputato del Pd Sandro Gozi ha aderito alla lotta non violenta dei Radicali e di Marco Pannella per promuovere l’amnistia.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...