Giustizia: Cancellieri; sulle carceri senso di responsabilità come ministro e come cittadino

Dalla Rassegna stampa

“La situazione di criticità in cui versa il sistema carcerario italiano, sconta, come è noto, un pluriennale ritardo nell’adozione di misure radicali che avrebbero dovuto consentire di dare una risposta strutturale e organica dell’emergenza.
È una situazione che va a colpire e a creare disagio e sofferenza non solo alla popolazione carceraria ma anche agli uomini e alle donne della polizia penitenziaria cui va tutta la mia personale gratitudine e l’apprezzamento per la dedizione, l’umanità e lo spirito di sacrificio con cui quotidianamente svolgono il loro servizio consentendo con il loro impegno di sopperire, sia pure in parte, alle carenze del sistema.
Analogo sentimento di riconoscenza, voglio rivolgere a tutto il resto del personale, medici, psicologi e operatori, che con altrettanta dedizione presta la propria opera all’interno delle nostre carceri. È mio dovere indefettibile e indifferibile agire, non intendo sottrarmi a questa che sento come una pressante responsabilità, certamente come ministro, ma anche da cittadino e come persona”. Queste le parole del ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, in audizione in commissione Giustizia alla Camera.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...