Giustizia: Cancellieri; nessun cambiamento a colpi di decreto… l’amnistia è scelta politica ed io faccio scelte tecniche

Dalla Rassegna stampa

La normativa "svuota carceri" non sarà inclusa in un decreto legge. Parola del ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, che da Milano assicura: "Non possiamo cambiare a colpi di decreto situazioni che incidono sui diritti dei cittadini in maniera così rilevante".
Il ministro, ospite oggi di un convegno al Palazzo di giustizia del capoluogo lombardo, ha chiarito che per il momento il governo ha fatto tutto il possibile: "Più di quello - ha sottolineato - il decreto legge non consentiva. Ma stiamo lavorando per fare altre norme più efficaci nel medio e lungo termine con gli strumenti giuridici corretti". Inoltre "c’è tutta una serie di attività che riguarda l’offerta dei posti carcere e l’ampliamento delle strutture".

L’amnistia è scelta politica

"Come ho già detto davanti al Parlamento, quella dell’amnistia è una scelta politica: sto facendo tutte le scelte tecniche possibili e immaginabili per dare delle risposte giuste anche in tema di civiltà". È quanto ha ribadito il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, al Tribunale di Milano per un incontro con i vertici degli uffici giudiziari locali, aggiungendo che "è in essere tutta una serie di attività che riguardano posti-carcere e l’ampliamento delle strutture".

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...