Giustizia: Buemi (Psi) alla Cancellieri: le carceri sono primato della vergogna per l’Italia

Dalla Rassegna stampa

“Ridurre le misure cautelari in carcere, implementare le pene alternative nel caso di reati minori o di soggetti non socialmente pericolosi e depenalizzare alcuni reati del nostro codice penale in sintonia con le misure raccomandate dal Consiglio d’Europa sono misure essenziali, a costo zero, che aiuterebbero a risolvere una situazione di cui l’Italia deve innanzitutto vergognarsi”. È quanto hanno detto i parlamentari socialisti incontrando oggi la ministra Cancellieri. La delegazione, formata dal capogruppo alla Camera, Marco di Lello assieme agli onorevoli Pia Locatelli ed Enrico Buemi, con il responsabile giustizia del PSI, Luigi Iorio e il consigliere regionale campano Corrado Gabriele, ha consegnato al responsabile del dicastero di via Arenula un dossier sul triste primato italiano per il maggior numero di condanne inflitte dall’ UE per violazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. I parlamentari socialisti hanno sottolineato come “con oltre 1.500 sentenze per le condizioni carcerarie e un sovraffollamento delle carceri che la pone al terzultimo posto in Europa davanti solo a Bulgaria e Serbia, l’Italia non può che vergognarsi”. Pur riconoscendo alla ministra l’utilità delle recentissime iniziative per ridurre l’uso della detenzione, hanno anche ricordato che “gli impegni presi dai governi negli ultimi dieci anni sono rimasti quasi completamente disattesi” come testimoniano le drammatiche condizioni che si vivono in alcuni istituti di pena e che gli stessi parlamentari hanno potuto constatare in alcune visite ispettive condotte il 25 maggio, scorso, nell’ambito dell’ iniziativa la “Rosa dei diritti”. Nell’incontro con la ministra, la delegazione socialista ha ribadito l’impegno per “una vigilanza continua che serva a migliorare le condizioni di vita per migliaia di detenuti e a sostenere proposte di legge che possano concorrere a risolvere il problema”.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...