Giustizia: Berretta e Gozi (Pd); prioritario risolvere problema del sovraffollamento carcerario

“Mi accingo ad affrontare l’incarico di sottosegretario alla Giustizia con l’impegno e la determinazione richiesti da un compito di grande responsabilità come quello appena affidatomi. Lavorerò insieme al Ministro Anna Maria Cancellieri e alla squadra ministeriale affinché si affrontino da subito le tante e delicate questioni che attengono all’organizzazione della Giustizia, a partire dalla difficile situazione delle carceri: l’Italia è il terzo Paese d’Europa per sovraffollamento, è necessario porre particolare attenzione alle condizioni di vita dei detenuti incentivando, ove possibile, l’ampliamento delle alternative alla detenzione e favorendo misure supportate da progetti volti al reinserimento sociale”. Lo dichiara in una nota Giuseppe Berretta, Pd, sottosegretario alla Giustizia del Governo Letta.
“La Giustizia va modernizzata e questo vale sia per gli edifici che ospitano i detenuti sia per quanto attiene al suo buon funzionamento - prosegue - Via allora all’informatizzazione dei processi per velocizzare la Giustizia Civile, alla riforma del Processo Penale che includa la semplificazione di alcune forme processuali ancora troppo macchinose e, ancora, trasformiamo i beni confiscati alla criminalità organizzata in una grande risorsa per lo sviluppo del Paese non lasciando soli gli imprenditori chiamati a gestirli: la legalità deve e può portare lavoro e profitti”. Conclude il sottosegretario: “Il massimo impegno poi deve essere rivolto alle norme anti-corruzione: un primo passo concreto è stato compiuto dal governo Monti con il forte apporto del Pd, ma non è sufficiente perché nonostante sia stata approvata la legge mancano ancora molti dei decreti attuativi. È mancato un intervento coraggioso per ripristinare il reato di falso in bilancio, per introdurre il reato di auto riciclaggio, per prevedere pene accessorie che abbiano effettiva efficacia deterrente, e cause di non punibilità o misure premiali per chi rompe il muro di omertà e offre elementi concreti per destabilizzare il sistema della corruzione”.
Gozi (Pd): Italia a 19 mila posti dall’Europa
“Il nostro paese si trova a 19 mila posti di distanza dall’Europa, che ci ha più volte richiamati per il sovraffollamento delle nostre carceri. È questo il dato drammatico che emerge dal quadro diffuso dal Dipartimento per l’Amministrazione Penitenziaria”. Così il deputato del Pd, Sandro Gozi. “In Parlamento c’è una proposta di legge per l’amnistia che porta la mia firma alla Camera e quella di Luigi Manconi al Senato - aggiunge Gozi. L’Italia ha bisogno di una riforma profonda della Giustizia e l’amnistia è un primo, fondamentale, tassello per un percorso che dovrà realizzare un sistema giudiziario che coniughi efficienza e rispetto dei diritti di ogni persona”.
//
SU