Giustizia: Anm; amnistia rischia di essere scorciatoia non risolutiva, il decreto Cancellieri in giusta direzione

Dalla Rassegna stampa

L’Associazione nazionale magistrati non esclude l’ipotesi di un ricorso all’amnistia per risolvere l’emergenza delle carceri, ma denuncia “il rischio che sia usata come una scorciatoia che non risolve il problema del sovraffollamento ma lo rimandi di alcuni anni”. A sottolinearlo sono stati il presidente e il segretario dell’Anm, Rodolfo Sabelli e Maurizio Carbone, a margine di un’audizione in Commissione Giustizia alla Camera sul decreto del fare. Quanto al decreto legge sulle carceri, recentemente approvato dal Consiglio dei ministri, per l’Anm “va nella giusta direzione, non determina una sensibile riduzione del numero dei detenuti ma è sicuramente un primo passo”.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...