Giustizia: al Senato, continua l’esame della proposta d’indagine sul sistema carcerario

Dalla Rassegna stampa

Riprende oggi in Commissione Giustizia l’esame della proposta riguardante lo svolgimento di una indagine conoscitiva sul sistema carcerario. All’ordine del giorno è anche il seguito dell’esame dei ddl 134, 642 e 362 riguardanti la proroga della riforma della geografia giudiziaria. In merito sono attese, anche alla luce delle numerose richieste fatte da senatori di diversi gruppi di rivedere l’attuale testo normativo, precisazioni preannunciate dal Ministro Cancellieri nelle sue recenti audizioni in Commissione. Da domani la Giustizia, in seduta congiunta con la Affari Costituzionali, discuterà il ddl 116 contenente norme relative alla ineleggibilità ed incompatibilità dei magistrati, un progetto normativo ampiamente discusso nella scorsa legislatura e bloccato sul filo di lana dalla conclusione anticipata dei lavori parlamentari.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...