“Giovine colpevole ma tutta la lista essere invalidata” I Radicali: «Lui come la Minetti, non può essere il solo a pagare»

Dalla Rassegna stampa

Michele Giovine, condannato anche in appello

Oltre al danno, la beffa. Il timore è dei Radicali, preocupati che i corsi e i ricorsi giudiziari del "caso Giovine", qualcosa di simile ad una telenovela, sfocino in un paradosso: la defenestrazione di Michele Giovine dal Consiglio regionale e il subentro di Sara Franchino, primo dei non eletti oltre che uno dei 17 candidati della Lista Pensionati con autentica non valida.

L'allarme è stato lanciato nel corso di una conferenza stampa convocata presso l’Associazione Adelaide Aglietta: presenti Giulio Manfredi, Igor Boni, Silvio Viale e l’avvocato Alberto Ventrini. Unanime l’appello: si torni al voto, quanto prima. Ecco il ragionamento: le responsabilità di Giovine, peraltro recidivo, sono fuori discussione, ma la lista, nel suo complesso, non doveva essere presente alle ultime elezioni regionali. Morale: o si aggiudica la vittoria a Mercedes Bresso oppure si ridia la parola ai piemontesi. Parola dei Radicali.

La premessa sono le motivazioni della sentenza di appello che ha confermato la condanna di Giovine a due anni e otto mesi di carcere per falsificazione delle accettazioni di candidatura di 17 candidati su 19 della lista «Pensionati per Cota» alle regionali 2010. Lista risultata determinante, con 27 mila voti, per la vittoria del governatore. Marco Pannella, assistito dall’avvocato Ventrini, si è costituito parte civile nel processo.

Da qui l’affondo dei Radicali, che si appoggiano ai senatori Marco Perduca e Donatella Poretti per presentare un’interpellanza al premier Monti e al ministro Cancellieri. Obiettivo: «Valutare la palese situazione di illegalità in cui versa il Consiglio regionale del Piemonte che, a parere degli interpellanti, non può essere sanata con la semplice sospensione del consigliere regionale Michele Giovine ma deve portare al rifacimento delle elezioni regionali piemontesi, falsate da una lista palesemente irregolare». Manfredi azzarda un parallelo con la vicina Lombardia. Giovine come Nicole Minetti? Politicamente ci sta, a detta dei Radicali: «In Lombardia il centrodestra vuole utilizzare Nicole Minetti come capro espiatorio, mentre il problema reale sono le centinaia di firme false in calce al listino di Formigoni; in Piemonte la maggioranza vuole che il capro espiatorio sia Michele Giovine, dopo essersene servito due volte, nel 2005 e nel 2010, per vincere le elezioni regionali».

L’avvertimento, come avrete capito, è rivolto alla maggioranza di centrodestra che sostiene Cota: «In Molise, per ben due volte, il Consiglio di Stato, appurata la presenza di falsi elettorali, ha fatto ripetere le elezioni. Il Piemonte non deve fare eccezione».

© 2012 La Stampa - Cronaca di Torino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   A Roma e Milano ci siamo assunti la responsabilità di un simbolo e di una lista Radicale, pur in condizioni difficilissime di contesto politico e interne all'area radicale, convinti come siamo che il nostro impegno non possa...
"2606 persone hanno scritto il mio nome sulla scheda. Numeri da signore delle preferenze! Eppure non ho aiutato nessuno a ottenere permessi per costruire attici in centro o licenze da ambulante. Non ho promesso fondi o sedi ad associazioni. Non vi ho neppure promesso una mano a fare la...
Dichiarazione di Giulio Manfredi, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta: "La sentenza di oggi con cui il Tar del Piemonte ammette il ricorso principale e rinvia il processo al 9 luglio per poter acquisire tutti gli elementi utili, a partire dall'esame reale delle firme contestate...