Francia: record di detenuti nelle prigioni, 67.800 a fronte di 57mila posti. Si studia amnistia per pene brevi

Le carceri francesi hanno battuto un nuovo record con 67.839 detenuti a inizio maggio, nonostante la volontà della sinistra di rompere con la politica del “carcere per forza” dell’epoca dell’ex presidente di destra Nicolas Sarkozy.
Le istruzioni trasmesse a settembre alle Procure dal ministro della Giustizia, Christiane Taubira, che chiedevano di favorire i patteggiamenti e le vie alternative alla prigione, non sono state sufficienti ad invertire la tendenza al rialzo della popolazione carceraria. La cifra di inizio maggio scalza anche il precedente record registrato a inizio dicembre 2012 (67.674).
Fra i 67.839 detenuti, su una capacità operativa dei penitenziari di 57.235 posti, figurano 16.987 imputati in attesa di giudizio e 50.852 persone condannate, secondo le cifre dell’Amministrazione penitenziaria pubblicate oggi. In una intervista a l’Express, ad aprile, il controllore dei luoghi di privazione di libertà, Jean-Marie Delarue, si era detto “molto preoccupato” dalla sovrappopolazione carceraria i Francia e sempre favorevole ad una amnistia delle pene più brevi pronunciate prima del 2010.
//
SU