Ferrara: no agli embrioni, no all'aborto

Dalla Rassegna stampa

La sentenza del tribunale europeo che di fatto blocca la ricerca sulle cellule staminali embrionali, di cui questa rubrica parlava due giorni fa, ieri ha avuto ampia eco su due giornali, il quotidiano dei vescovi e quello di Giuliano Ferrara. L'Avvenire, che dedica una pagina intera alla faccenda, ed è utile perché evidenzia il commento di Greenpeace al cui esposto si deve il procedimento. Il rappresentante italiano dell'associazione è molto soddisfatto perché, dice: «Il brevetto limita la ricerca, la subordina a ragioni commerciali e impedisce la libera circolazione delle conoscenze».

Ora sarebbe lecito attendersi che il prossimo brevetto su un nuovo telefonino sia insidiato da un esposto di Greenpeace. Ma non andrà così perché, con grande soddisfazione dei vescovi, un responsabile internazionale di Greenpeace ha spiegato che la questione vera era «la tutela della vita umana», evidentemente privilegiando quella degli embrioni congelati rispetto a quella delle persone in attesa di cure.

Come danno collaterale della sentenza c'è poi l'annuncio, con apposito manifesto inserto sul Foglio, della ripresa della "guerra culturale" di Giuliano Ferrara contro l'aborto. E un articolo di Repubblica ci informa che questa guerra Ferrara rischia di vincerla, visto che l'obiezione alla legge 194 coinvolge la metà degli anestesisti e il 70% dei ginecologi del settore pubblico. Ci vorrebbe una forte risposta politica. Secondo voi il Pd di Franceschini e Rosy Bindi ne è capace?

© 2011 Il Riformista. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani:  Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...
Tornano anche questo weekend nei principali comuni lombardi i tavoli per raccogliere le firme a favore della proposta di legge popolare per l'istituzione del Registro regionale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento, ovvero il Testamento Biologico, con relativo inserimento nella carta...
Si firma su testamento biologico, cannabis terapeutica ed eutanasia Per l'intera giornata di sabato 19 dicembre, dalle 10 alle 19 (con una pausa pranzo), a Bormio in piazza S. Vitale (estremità ovest di via Roma), sarà presente il camper dei diritti di Radicali Sondrio. Verranno raccolte le firme...