Entro il 2050 calerà la quota del nucleare

Dalla Rassegna stampa

La quota di mercato dell'energia nucleare prodotta a livello mondiale potrebbe ridursi più della metà entro il 2050. È la stima dell'Iaea (International Atomic Energy Agency) secondo cui potrebbe ridursi a poco più del 6% entro la metà del secolo nonostante l'aumento dei reattori in uso. Le nuove stime sono state fatte dopo l'incidente di Fukushima che ha provocato un ripensamento generale su questa fonte di energia a livello globale. «L'energia proveniente dal nucleare nel migliore dei casi manterrà la quota di mercato attuale», ha spiegato Hans-Holger Rogner, senior official Iaea, rimarcando tuttavia che il numero di reattori dovrebbe aumentare tra le go e le 35o unità dalle 432 unità attuali. La crescita maggiore dovrebbe esserci in Asia, in particolare in Cina e India. Ma anche considerando lo scenario più favorevole la quota di mercato non dovrebbe variare di molto rispetto al 13,5% (quota raggiunta nel 2010) del totale di elettricità generata.

© 2011 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Valerio Federico:   "Le concessioni a vita, cioè fino a esaurimento dei giacimenti, per l'estrazione di idrocarburi previste dalla norma che domenica sarà oggetto del referendum, non risultano...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...
Pubblichiamo le considerazioni sviluppate nella ultima direzione di Radicali Italiani da Michele Governatori, membro della stessa direzione, che ci portano a dire, dopo un'analisi nel merito del referendum e, più in generale, del metodo referendario: perché sì a questo referendum, perché no all'...