Emma Bonino: "Su Lady Pesc avrei fatto un’altra scelta"

Dalla Rassegna stampa

Piuttosto che lavorare per ottenere la carica di Lady Pesc, l’Alto commissario per la politica estera europea andato all’Italia nella persona di Federica Mogherini, «io avrei fatto un’altra scelta: penso che per la situazione politica ed economica in cui si trova il Paese, al posto di Renzi avrei negoziato la presidenza del Consiglio europeo e un portafoglio economico, cosa che era possibile e che hanno ottenuto i polacchi». Opinione di chi ha preceduto la Mogherini al ministero degli Esteri, la radicale Emma Bonino.

«Detto questo, il presidente Renzi ha deciso altra priorità e se ne assume le responsabilità». L’ex ministro, conversando con i giornalisti prima di prendere parte a un’iniziativa promossa da Oxfam Italia e Fondazione Stensen a Firenze, non ne fa una questione di nomi («per come conosco la Mogherini, credo che ci metterà tutto l’impegno e la determinazione possibili, e come ho fatto in questi mesi collaborerò per qualsiasi aiuto possa esserle utile»), ma di reali possibilità di azione: «Io ritengo che l’Alto commissario Ue sia una specie di "mission impossible" in base ai trattati, e lo vediamo anche in questi giorni».

 

© 2014 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma   "L’emendamento della maggioranza sulle concessioni balneari, presentato nell’ambito del decreto enti locali, è dannoso poiché espone l'Italia al rischio di una nuova...