Darfur, un milione e mezzo ha lasciato i campi profughi

Dalla Rassegna stampa

Un milione di profughi, nell'ultimo anno e mezzo, ha lasciato i campi di accoglienza del Darfur per fare rientro nei villaggi di origine. È questo il dato più significativo che emerge dal rapporto di «Italians for Darfur» presentato a ieri Palazzo Madama alla Commissione Diritti Umani del Senato e che evidenzia la totale assenza di infrastrutture e di assistenza sanitaria nelle aree che vanno ripopolandosi. «Le zone interessate dal rientro sono lontane dai luoghi in cui sussistono ancora problemi di sicurezza», ha sottolineato Antonella Napoli, presidente dell'organizzazione promotrice della campagna. Il coordinamento degli aiuti umanitari delle Nazioni Unite ha segnalato che da dicembre a marzo 2011 almeno 80.000 persone sono scappate dalle aree interessate dai combattimenti. Nei campi sfollati rimangono invece i problemi di sempre: insufficiente disponibilità di acqua e di cibo e inadeguate condizioni igienico-sanitarie.

© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   Le denunce di Amnesty International, se confermate, proverebbero la totale inadeguatezza delle misure europee adottate per rispondere all’arrivo massiccio di profughi dal Mediterraneo. Significherebbe infatti che l'altissimo...