Convenzione saltata Ferme da mesi 14 ambulanze

Dalla Rassegna stampa

In un momento di grande difficoltà per la sanità laziale, in cui i pronto soccorso sono iper affollati, in cui i medici effettuano rianimazioni perfino sul pavimento e in cui tutti i giorni decine di ambulanze restano bloccate perché i pazienti vengono ricoverati sulle loro barelle, da alcuni consiglieri regionali si leva un altro grido d'allarme, per l'emergenza sanitaria: «Ripristiniamo il partenariato tra Ares 118 e Croce rossa italiana». Così, sul tavolo del presidente del consiglio regionale, Mario Abbruzese, è arrivata una mozione (la 337 del 22 febbraio 2012, firmata da Esterino Montino, Luigi Nieri, Ivano Peduzzi, Giuseppe Rossodivita, Enzo Foschi, Vincenzo Maruccio, Giulia Rodano e il presidente dei Verdi, Angelo Bonelli) in cui si chiede di tornare a stringere un accordo strategico con la Cri, dal momento che a «maggio e giugno del 2011 sono scadute le convenzioni stipulate nel 2006 si legge nella mozione - per l'utilizzo delle ambulanze e del personale occorrente alle attività di emergenza sanitaria». Attività che, nell'arco di cinque anni, ha riguardato venti ambulanze, che hanno permesso di mantenere attive tredici postazioni di Roma e provincia, 24 ore su 24. Ma ora, da 8 mesi, sono ferme 14 ambulanze su 20. La convenzione è stata rifatta solo per sei, e scade a fine mese. E, in un momento di crisi e di cronica carenza di posti di lavoro, la preoccupazione dei consiglieri di Pd, Idv, Sel e Radicali è rivolta anche a «garantire la tutela dei posti del personale licenziato, per effetto dell'avvenuta cessazione della convenzione».

© 2012 Corriere della Sera - ed. Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi e Antonella Soldo, segretario e presidente di Radicali Italiani, e di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni:   L'articolo 16 della legge 194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza impone al ministro della Salute di presentare al...
Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani:  Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...
Sarò a Milano domani per una ottima ragione.   Da candidata della lista Radicali con Cappato Sindaco, per l'iniziativa"TESTAMENTO BIOLOGICO IN PIAZZA", martedì 17 maggio, dalle 16 alle 19, sarò al gazebo radicale di Piazzale Cadorna insieme ai nostri notai per autenticare...