Consulta, eletto Mattarella

Dalla Rassegna stampa

Sergio Mattarella è stato eletto dal Parlamento in seduta comune giudice della Corte costituzionale. L'esponente indicato dal Pd ha ricevuto 572 voti, a fronte di un quorum richiesto che era di 571. Hanno votato 786 parlamentari al quarto scrutinio dove era richiesta maggioranza semplice. Il tutto dopo il quarto tentativo. Ad allungare i tempi, le spaccature interne al centrosinistra e i «giochini» denunciati proprio dal segretario del Pd, Pier Luigi Bersani. Un'elezione, quella di Mattarella, fortemente osteggiata da Antonio Di Pietro e dai radicali che hanno parlato di rito da prima Repubblica. E il capogruppo Pd alla Camera, Dario Franceschini, ha smentito che dietro l'ostruzionismo a Mattarella ci fosse Luciano Violante.

© 2011 Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust diede il nulla osta al passaggio di casacca di Pistelli rifacendosi unicamente alla legge...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani):   "Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n....
GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....