Colosseo, la procura indaga sull'intesa con Tod's

Dalla Rassegna stampa

Caos Colosseo. La procura di Roma e la Corte dei Conti indagano sull'accordo firmato un anno fa con Diego Della Valle per la sponsorizzazione da 25 milioni di euro dei lavori all'Anfiteatro Flavio. I magistrati potrebbero contestare l'abuso d'ufficio. Al vaglio degli inquirenti i termini dell'intesa siglata dall'allora commissario straordinario per l'archeologia di Roma, Roberto Cecchi, oggi sottosegretario al ministero del Beni Culturali, e la soprintendente Anna Maria Moretti. La notizia arriva a pochi giorni dalle osservazioni dell'Antitrust, che ha rilevato alcune irregolarità nell'accordo con il gruppo Tod's. Prima fra tutte, l'eccessiva durata dei diritti di immagine assegnati allo sponsor. «Mi sembra una follia - dice il sindaco Alemanno - Lasciateci restaurare il Colosseo».

L'inchiesta nasce da un esposto della Uil sulla regolarità delle procedure. Il sindacato aveva chiesto di far luce «sulle eventuali responsabilità penali ed erariali sulla convenzione "segreta"». Nei giorni scorsi in procura sono stati sentiti i rappresentanti della Uil. Presto sarà ascoltato Roberto Cecchi, che ieri ha ribadito «di aver agito con correttezza». Inevitabili le polemiche. Il Pd parla di «legittime perplessità» ma sottolinea la «necessità del restauro». Per i Radicali l'accordo con Tod's «non è di certo dalla parte dell'interesse pubblico». Il sindaco Alemanno chiede uno stop a ricorsi e capziosità giuridiche. «Sono indignato - dice - da un'operazione vergognosa per far saltare la sistemazione del monumento più importante del mondo».

© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali italiani, e di Marco Perduca, coordinatore della campagna Legalizziamo!:Rispondendo al direttore di Repubblica che le chiedeva perché, nonostante in passato si fosse espressa a favore, ora non volesse firmare la proposta di legge per la...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...