La civiltà in gabbia

Senza nessun suggerimento, da sette carceri è arrivata la notizia che i detenuti avrebbero manifestato con la non violenza. Questa è la loro forza. Allora io ho interrotto, per comunità, lo sciopero della fame. Ieri sera ho bevuto un bel bicchiere di vino. Io so che noi siamo la gente comune. Non vogliono farci ascoltare, impedendo l'abc democratico. Siete impotenti e violenti, signori della partitocrazia. Abbiamo abolito la pena di morte in quasi tutto il mondo e qui da noi si "muore per pena". Dite che il popolo italiano ha paura dell'amnistia, ma il popolo italiano non ha paura di voi, figuratevi se ha paura della delinquenza vecchio stile. Noi ci mobilitiamo perché per voi non ci sia una piazzale Loreto, non una "morte per pena", ma qualche processo giusto. Dobbiamo preoccuparci, altrimenti quel carissimo coglione di Grillo dice: «Vengo, vi faccio il processo in piazza, vi impicco tutti, tutti ladri!». Ma bisogna difendere anche Grillo, anche lui è un bravo ragazzo. Viva il 25 aprile, la liberazione che dobbiamo riconquistare!
Per Bergson la durata è la forma delle cose. Bossi dice che la Lega è il partito più vecchio, ma quando loro nascevano all'osteria - ed è una bella cosa - noi eravamo presenti con Radio radicale, il partito esisteva da trent'anni. Non abbiamo mai ceduto, come accadde al Partito d'azione. Presidente, l'urgenza se la si consuma in una mattina e poi non dura minga, riduce il popolo italiano.
Se siete camorristi e siete venuti da Scampia per dare una mano oggi, vi dico grazie. Io giudico le persone per quello che scelgono di fare. Presidente, stia attento. Tutto quello che è stato imposto all'antico e vivissimo popolo napoletano – dopo Achille Lauro, quarant'anni con i vari Bassolino - vogliamo imporlo al popolo italiano? Sta succedendo. No presidente, no. Quello schifo di procura napoletana... Ricordo il caso Tortora, o quando denunciammo le truffe elettorali e fu incaricato un procuratore di interrogare i tremila che denunciarono la cosa: quella era la procura di Napoli! Noi non lottiamo non per avere privilegi. Sappiamo che il Pireo fa concorrenza a un grande porto calabrese, ma il Pireo riceve il triplo degli investimenti perché in Grecia gli imprenditori hanno maggiori garanzie sul piano del diritto civile. Speriamo di incutere un po' di coraggio a questi espertissimi. Speriamo che Monti capisca che il problema della giustizia è contro la crescita. C'è una sola proposta che ci consente di uscire immediatamente dalla condizione di flagranza criminale: l'amnistia. «Basta fare nuove carceri», dicono. No, bastano quelle che ci sono. Ci devono stare 20 mila detenuti, non 70 mila.
© 2012 Tempi. Tutti i diritti riservati
SU