La chiesa povera di Papa Luciani

Le affermazioni del cardinale Bagnasco, su quella moderna santa inquisizione che si chiama evasione fiscale, hanno gettato benzina sul fuoco nella polemica che si ha ogni volta che si parla del rapporto tra la Chiesa cattolica e il denaro.
I Radicali hanno chiamato in causa San Francesco che, come molti altri santi, ha fatto voto di povertà. Sarebbe l'occasione buona per la Chiesa per dimostrare a tutti che certe illazioni sono frutto della fantasia di giornalisti o politici.
La diatriba sulla ricchezza della Chiesa arriva proprio 33 anni, proprio 33, che coincidenza, dopo il decesso di papa Luciani. Quel pontefice innovatore intendeva riportare la Chiesa a quella condizione di povertà, usando le ricchezze del clero per sfamare i poveri del pianeta.
© 2011 Il Riformista. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU
Ti potrebbe interessare anche:
"I privilegi fiscali, lo scandalo dell'8 per mille e la continua ingerenza nella politica dimostrano quanto ancora gravi il peso del Vaticano sulla vita dei cittadini italiani", così il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi a Porta Pia, dove Radicali italiani e Radicali Roma hanno celebrato...
"Il governo riveda i criteri di assegnazione dell'8 per mille e usi questi fondi per finanziare il piano 'Casa Italia' e per la prevenzione del rischio sismico", a lanciare la proposta, in occasione della ricorrenza del XX settembre, il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi. "A 146...
Siete sicuri che le ingerenze etiche e i privilegi fiscali del Vaticano non interessino la nostra vita personale?
APPUNTAMENTO MARTEDì 20 SETTEMBRE ORE 18:00 - PIAZZALE DI PORTA PIA, ROMA. SEGUI L'EVENTO ► https://www.facebook.com/events/558578960992439
Per chi crede nella necessità...