Carcere «Convocate il Parlamento»: sciopero della fame e delle sete il 14 agosto, oltre 500 adesioni

Dalla Rassegna stampa

Una convocazione straordinaria e urgente del Parlamento, perché nelle carceri italiane sia ripristinata la legalità. È questo l'obbiettivo della giornata di sciopero della fame e della sete promossa per il prossimo 14 agosto da Marco Pannella, Rita Bernardini, Luigi Manconi (A buon diritto), Ornella Favero (Ristretti orizzonti), Patrizio Gonnella (Antigone) e da persone che a vario titolo si occupano di carcere (a partire dai direttori, passando per gli operatori e gli agenti). Oltre 500 le adesioni in poche ore (www.radicali.it). Oggi Pannella incontrerà il nuovo Guardasigilli Nitto Palma per illustrargli una situazione di «violenza da parte dello Stato contro i diritti umani e la stessa Costituzione».

© 2011 Liberazione. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...