Cappato (Radicali): "Possono riavere i quattrini perché sono dei privilegiati"

Dalla Rassegna stampa

 «VABENE il fatto che gli spetti di diritto, ma il problema è un altro, è che qui i diritti spettano solo ai privilegiati», commenta il presidente del gruppo dei Radicali in comune Marco Cappato.

A cosa si riferisce?
«Penso a precari, esodati e contributori volontari. Le tutele previdenziali per loro sono una chimera. A loro non bastano cinque anni per poter riscattare qualcosa. In Italia ci sono milioni di persone che hanno versato migliaia di euro in contributi ma che, non potendo raggiungere il livello minimo di contribuzione, li vedranno andare letteralmente in fumo. E c’è dell`altro».

Cosa?
«La riforma Fornero, che ha elevato per tutti la soglia di contribuzione a 20 anni, aggrava il problema. Soldi persi. Volatilizzati. Il furto dei "contributi silenti". Non sarà così peri consiglieri regionali. È come peri diritti civili: i parlamentari gay o non sposati possono usufruirne, i comuni mortali no».

Però anche in questo caso è tutto a norma di legge, o no?
«Fino a un certo punto. Lo scorso Consiglio regionale era abusivo, si era insediato a seguito di una truffa elettorale, quelle delle firme false, lo scandalo "Firmigoni", che noi avevamo denunciato ben prima delle elezioni. Ora anche il Tribunale ha riconosciuto quel reato».

Cosa bisognava fare?
«Sarebbe stato più rispettoso non dico restituire quegli stipendi, ma almeno non aggiungere questo ulteriore aggravio».

© 2013 la Repubblica ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, Tesoriere e membro di Direzione di Radicali Italiani Da anni Radicali Italiani promuove la campagna dal titolo " Sbanchiamoli: fuori i partiti dalle banche!" per promuovere l'uscita delle fondazioni bancarie, controllate dagli enti locali che...
Roberto Formigoni è già stato condannato per due volte in primo grado dal tribunale penale di Milano per aver diffamato i Radicali nel corso dei processi che hanno accertato la falsità di centinaia di firme presentate dalle sue liste durante le elezioni regionali del 2010 in Lombardia, poi...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "È significativo che anche un costituzionalista tra i più illustri, come Michele Ainis, sposi la proposta di Radicali Italiani di far esprimere i cittadini sui singoli aspetti della riforma costituzionale invece di un...