Cancro: gli anziani discriminati nelle cure

Dalla Rassegna stampa

I malati oncologici ultrasessantenni sono discriminati nelle cure rispetto a quelli più giovani. A questa conclusione è arrivato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, che rispondendo a un'interrogazione dei deputati radicali, ha ricordato come «l'ottanta per cento delle morti per tumore vengono osservate in pazienti che hanno più di 60 anni». Il titolare della Sanità attribuisce questo dato all'esistenza anche di altre patologie «senili», ma sostiene che «l'accesso delle persone anziane alle terapie oncologiche, specie quelle più innovative, è ancora limitato».

© 2011 Secolo d'Italia. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi e Antonella Soldo, segretario e presidente di Radicali Italiani, e di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni:   L'articolo 16 della legge 194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza impone al ministro della Salute di presentare al...
Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani:  Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...
Sarò a Milano domani per una ottima ragione.   Da candidata della lista Radicali con Cappato Sindaco, per l'iniziativa"TESTAMENTO BIOLOGICO IN PIAZZA", martedì 17 maggio, dalle 16 alle 19, sarò al gazebo radicale di Piazzale Cadorna insieme ai nostri notai per autenticare...