C'è l'incubo razzismo sull'Europa

Dalla Rassegna stampa

Intolleranza, crescente discriminazione (in particolare contro gli immigrati e i Rom), sostegno ai partiti xenofobi e populisti, estremismo islamico, perdite delle libertà democratiche, possibile scontro tra libertà religiosa e libertà d'espressione. Sono questi i pericoli che si annidano in Europa all'inizio del terzo millennio e che minacciano la democrazia e i diritti fondamentali dei cittadini. Il parere è di un gruppo di nove saggi - Emma Bonino (Italia), Joschka Fischer (Germania), Timothy Garton Ash (Regno Unito), Martin Hirsch (Francia), Danuta Hubner (Polonia), Ayse Kadioglu (Turchia), Sonja Licht (Serbia), Vladimir Lukin (Russia) e Javier Solana(Spagna) - nominati a Strasburgo dal Segretario Generale del Consiglio d'Europa. Thorbjern Jagland di far convivere persone diverse e possibilmente integrarli. Dopo sette mesi di incontri e discussioni in varie città d'Europa i nove saggi hanno redatto un rapporto: «Vivere assieme nel XXI secolo». Vi si legge che «la convivenza fra persone diverse è oggi più che mai necessaria, pena il declino del Vecchio Continente».

© 2011 la Gazzetta del Mezzogiorno. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma   "L’emendamento della maggioranza sulle concessioni balneari, presentato nell’ambito del decreto enti locali, è dannoso poiché espone l'Italia al rischio di una nuova...