Bordin line

Dalla Rassegna stampa

Non c'è bisogno di condannarlo due volte per la stessa cosa. Questa, in parole povere, la risposta della Corte d'appello ai pubblici ministeri di Palermo a proposito dell'ex governatore Cuffaro imputato di concorso esterno. La stessa cosa gli avevano detto i giudici di primo grado. Resta da vedere se cocciutamente ricorreranno in Cassazione. Oppure se sosterranno che l'iniziativa dell'allora procuratore Grasso di ottenere la condanna di Cuffaro per favoreggiamento della mafia abbia impedito la sua condanna per concorso esterno. Ne sono capaci. Il paradosso è che Grasso ha ottenuto nei fatti quello che Ingroia e i suoi amici gli rimproveravano di voler evitare: Cuffaro è stato condannato, si è dovuto dimettere, e ora sconta la pena in carcere. È tutto da discutere se con quell'altra imputazione sarebbe andata allo stesso modo. Ma certa "antimafia" è fatta così. Parolaia, diffidente verso tutti. E soprattutto inconcludente.

© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani     La relazione del Servizio Centrale di Protezione del Viminale, da cui emerge l'esistenza di un "esercito" di 1253 collaboratori di giustizia a stipendio statale nel 2015, dato raddoppiato nel corso di meno di un...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...