Black-out a Poggioreale i detenuti si ribellano

Dalla Rassegna stampa

«Amnistia, amnistia», un coro all'unisono è esploso nei padiglioni del carcere di Poggioreale nel tardo pomeriggio di ieri. La rivolta è montata in breve tempo e si è protratta per una mezz'ora con i detenuti che battevano le stoviglie contro le sbarre delle celle.

Grazie al tempestivo intervento della direzione del carcere e della polizia penitenziaria i detenuti sono stati convinti a ritornare all'ordine senza che la situazione degenerasse. Da poco erano terminati alcuni lavori di manutenzione all'interno della struttura di Poggioreale, tra l'altro programmati, e per i quali era stato necessario il distacco della corrente elettrica per tre ore.

Ma questa potrebbe essere solo una coincidenza temporale. Possibile che i detenuti abbiano voluto ingaggiare una rivolta aderendo anche all'appello dei radicali e di Marco Pannella che proprio per ieri aveva invitato i detenuti a far sentire la propria voce.

© 2012 Il Mattino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...