Battaini (Consiglio d'Europa): l'Italia ha un anno per rimediare al sovraffollamento delle carceri... siamo curiosi di vedere come farà

Dopo la sentenza Torreggiani del 27 maggio scorso con cui la la Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha condannato l'Italia per il sovraffollamento delle carceri, Roma "ha a disposizione esattamente un anno per adottare misure, altrimenti rischierà di dover corrispondre indennizzi non indifferenti, e siamo curiosi di vedere cosa farà". Lo ha indicato il vice segretario generale del Consiglio d'Europa, Gabriella Battaini, conversando con la stampa a conclusione di una sua visita a Roma. Nel contrasto al sovraffollamento carceri "una strada è incidere sui tempi lumaca della giustizia italiana, un'altra prevedere pene alternative al carcere per i reati minori, una terza estradare nei paesi d'origine i cittadini stranieri che vengono arrestati per aver commesso reati in Italia, un'altra ancora costruire nuovi carceri", ha indicato l'alto esponente dell'Organizzazione internazionale in difesa dei Diritti umani che comprende 47 Paesi europei. In tale quadro, "siamo curiosi di vedere quali misure e decisioni adotterà l'Italia rispetto alla sentenza Torreggiani" entro il 27 maggio 2014, ha indicato Battaini.
//
SU