Assaggio d’estate, il traffico va in tilt

Voglia di mare, di sole e di aria salsoiodica da parte dei romani che ieri a decine di migliaia hanno dato l’assalto al litorale. Con inevitabili conseguenze sul traffico e la brutta sorpresa di trovare le spiagge libere ancora sporche e il lungomare di Ostia pedonalizzato. I 20 gradi di temperatura e il cielo luminoso hanno acceso la passione per il mare dei tanti romani che hanno scelto di trascorrere la domenica sulla spiaggia o sul lungomare. L’ora legale e le partite diurne delle squadre di calcio capitoline hanno frenato il pienone ma la prova generale di traffico è stata sufficiente per l’ennesima dimostrazione dell’inadeguatezza dei collegamenti tra la città e le località costiere.
Caos viabilità
Dopo una mattinata di «situazione gestibile», come l’hanno definita gli agenti delle polizie municipali di Roma Capitale e di Fiumicino, nel pomeriggio il traffico l’ha fatta da padrone lungo la Colombo, l’Aurelia e la via del Mare. Intasate le strade interne di Ostia. «Una vera follia, con i vigili scatenati a fare multe e gli automobilisti a impazzire per la ricerca di un parcheggio - contesta Luca Capobianco, presidente dell’associazione commercianti Ascom-Confcommercio Quella che nelle intenzioni dell’amministrazione doveva essere un’opportunità di richiamo turistico si sta trasformando in inferno che fa scappare i romani verso altre mete».
Spiagge sporche
I patiti della tintarella hanno potuto stendersi solo nei tratti di arenile antistanti gli stabilimenti balneari che, benché ancora chiusi, sono stati puliti dai gestori. Al contrario le spiagge libere di Ostia Ponente e quelle di Fiumicino, piene di detriti e tronchi portati dalle mareggiate invernali, hanno fatto da amaro biglietto da visita agli occhi dei gitanti. Forse anche per questo i Radicali hanno rilanciato l’iniziativa politica per l’ampliamento dei varchi d’accesso tra gli impianti balneari centrali che al Lido costituiscono da decenni una sorta di "lungomuro". Cumuli di sabbia sulla passeggiata del lungomare Duca degli Abruzzi e del lungomare della Salute hanno impedito il passaggio degli appassionati delle rotelle e delle biciclette.
Sport-mania
La voglia di movimento all’aperto ha trovato sfogo in mille diverse attività, sulla spiaggia come nelle pinete. Schiere di amanti del beach volley hanno preso d’assalto i campi attrezzati. E si scoprono personaggi che non ti aspetti. «E una giornata magnifica, si respira la primavera, l’ideale per uscire di casa e stare all’aria aperta a coltivare le proprie passioni: il volley per me è una dipendenza», ha detto Laura Freddi sorpresa a giocare in un torneo amatoriale presso l’Accademia sul lungomare Lutazio Catulo. Poco più in là, alla "Pinetina" ben 250 atleti provenienti dall’Italia, dalla Russia, dalla Spagna, dalla Francia e dall’Albania hanno dato vita al trofeo di beach tennis "The olden wizard’s anniversary". Sullo sfondo, come una cartolina, le vele del Trofeo dei Porti Imperiali, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino, e i surfisti sulla cresta dell’onda dell’Ostia Surf.
Affitti
Molti hanno approfittato del bel tempo e dell’apertura degli uffici abbonamenti per rinnovare il noleggio della cabina stagionale. I prezzi sono stabili e secondo i concessionari il trend negativo, che nel 2013 aveva fatto precipitare del 30% il numero delle prenotazioni, si è fermato.
© 2014 Il Messaggero - Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati
SU