Aspettando la consob

Dalla Rassegna stampa

Nella tormentata vicenda Edison, tra patti parasociali che vengono rinnovati all'ultimo momento e accordi che vengono sottoscritti solo in parte si avanza, finalmente, una certezza. I manager francesi di Edf e quelli di A2a ed Iren torneranno a sedersi attorno al tavolo - per trovare una volta per tutte la quadra per il divorzio - solo dopo che la Consob si sarà espressa sull'Opa obbligatoria da lanciare sulle minoranze di Edison. Il motivo è presto detto: se la Consob concederà un premio oltre al prezzo medio degli ultimi dodici mesi di Borsa, come hanno sempre ribadito i francesi, tutti gli accordi andranno rivisti. In particolare, quelli di natura finanziaria. In altre parole: l'altra notte più che una proroga dei patti è stata sottoscritta una tregua.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   Che il libero mercato in Italia sia un miraggio è cosa risaputa, e ne è la conferma questa ennesima manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Una protesta appoggiata dal partito unico dell’...
Si è conclusa un'ulteriore fase nel tentativo di salvare MPS dalle conseguenze di condotte gravissime poste in essere nell’arco di decenni da settori politici locali e nazionali prevalentemente di sinistra, ma non solo. L’operazione sarà resa possibile anche dall’intervento del fondo Atlante con la...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, tesoriere e membro di direzione di Radicali Italiani:   La  Commissione europea ha pubblicato il  rapporto sulle previsioni economiche dopo il referendum britannico. Si legge che "Il settore bancario, in...