Appuntamenti sul carcere, la giustizia e il reinserimento dei detenuti: aggiornamento al 18 maggio 2014

Dalla Rassegna stampa

Appuntamenti sul carcere, la giustizia e il reinserimento dei detenuti

 

 

Iniziative nostre

 

Giornata Nazionale Studi "La verità e la riconciliazione" (C.R. Padova, 23 maggio 2014). Iscrizioni chiuse

 

Giornata Nazionale Studi: "Senza ergastoli. Per una società meno vendicativa" (C.R. Padova, 6 giugno 2014)

 

Iniziative in Italia

 

Raccolta fondi Bambinisenzasbarre: "Non un mio crimine, ma una mia condanna" (scadenza 18 maggio 2014)

 

Mostra: "Ri-scatti. Volti, passi e luoghi delle pene alternative" Vicenza, aperta fino al 18 maggio 2014)

 

SIMSPe: ""Dalla teoria alla pratica, protocolli operativi in ambito penitenziario" (Torino, 18-20 maggio 2014)

 

Cena Gourmet nella Casa di Reclusione "Rodolfo Morandi" (Saluzzo - Cuneo, 19 maggio 2014)

 

Seminario: "La Procura europea. Un impegno per il semestre di presidenza italiano" (Roma, 19 maggio 2014)

 

Incontro: "A chi compete la raccolta e l’interpretazione dati del fenomeno droga?" (Roma, 20 maggio 2014)

 

Corso di formazione: "Libera scuola di cucina" (Carcere Milano San Vittore, 21 maggio - 25 settembre 2014)

 

Eighth Annual Conference off International Society for the Study off Drug Policy (Roma, 21-23 maggio 2014)

 

Corso operatori volontari di pet therapy per le carceri: "Scodinzolando" (Pisa, fino al 23 maggio 2014)

 

"I frutti del carcere", mercato delle produzioni carcerarie (Milano, 24 maggio 2014)

 

Seminario: "Il senso della pena. Ad un anno dalla sentenza Torreggiani-Corte Edu" (Roma, 28 maggio 2014)

 

Presentazione del video: "Epochè. Sospensione del giudizio" (Casa di Reclusione di Bollate, 28 maggio 2014)

 

Corso Volontari penitenziari, organizza l'Associazione "Voci di dentro Onlus" (Chieti, dal 29 maggio 2014)

 

Ciclo di seminari Università degli Studi Federico II: "Nella pena, oltre la pena" (Napoli, fino 30 maggio 2014)

 

Incontro: "Dentro le mura, fuori dal carcere. Ricerca sul nuovo carcere" (Bolzano, 4 giugno 2014)

 

VII Assemblea Conferenza Volontariato Giustizia: "Oltre la sentenza Torreggiani" (Roma, 6 giugno 2014)

 

Viaggio al cimitero degli ergastolani, nell’isola di S. Stefano-Ventotene (Roma, 14 giugno 2014)

 

Call for papers: "Ospedale Psichiatrico Giudiziario e ricerca storica" (Reggio Emilia, maggio-giugno 2014)

 

Bandi e concorsi

 

Acat Italia: "Due premi di laurea... per abolire la pena di morte e la tortura" (scadenza 31 maggio 2015)

 

Premio "Carlo Castelli". Edizione 2014. Riservato ai detenuti di carceri e Ipm (scadenza 31 maggio 2014)

 

Concorso: "Parole liberate oltre il muro del carcere", riservato persone detenute (scadenza 23 giugno 2014)

 

Concorso: "Lettere d’amore dal carcere", riservato ai detenuti (scadenza 30 giugno 2014)

 

Progetto "16 sbarre", raccolta di fondi per il laboratorio di musica nell'Ipm di Firenze (senza scadenza)

 

Corsi universitari e master

 

Corso in psichiatria e psicologia penitenziaria: "In-Contro il Sex Offender" (Roma, A.A. 2013-2014)

 

Corso di perfezionamento: "L'Opg. Fondamenti storici, giuridici, culturali..." (Trieste, A.A. 2013-2014)

 

Master: "Criminologia critica e sicurezza sociale. Devianza, politiche di prevenzione" (Padova, A.A. 2013-14)

 

Master di II Livello: "Formazione Intermediatori del disagio penitenziario" (Roma, A.A. 2013-2014)

 

Master di Università Roma Tre e I.S.S.P. "Diritto penitenziario e Costituzione" (Roma, A.A. 2013-2014)

 

Master di II Livello: "Psichiatria, Psicopatologia Forense e Criminologia (Firenze, A. A. 2013-2014)

 

Master: "Mediazione negli ambiti familiare, penale, comunitario, civile e commerciale" (Padova, A.A. 2013-14)

 

Università Genova: Master Universitario di II livello in "Criminologia e Scienze Psicoforensi" (A.A. 2013-2014)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...