Appuntamenti su carcere giustizia a partire dal 14 ottobre 2014, a cura di Ristretti Orizzonti

Dalla Rassegna stampa

Iniziative nostre

Seconda Giornata Nazionale "A scuola di libertà. Le scuole imparano a conoscere il carcere" (15 nov. 2014)

Corso: "La Rete per la Rete" per operatori servizi persone emarginate (Padova, fino al 10 dicembre 2014)

Concorso letterario-artistico: "Per qualche metro e un po' di amore in più nelle carceri" (scade 10 dic. 2014)

Iniziative in Italia

Seminario: "O.L.TRE. Orientamento al Lavoro Tramite il Reinserimento" (Benevento, 14 ottobre 2014)

Convegno: "Istituzioni, poteri e saperi per l'esecuzione costituzionale della pena" (Siena, 15 ottobre 2014)

Convegno: "Cambia modo di fare impresa... dal digitale al manifatturiero" (Marghera-VE, 16 ottobre 2014)

Seminario: "Il sistema sanzionatorio penale tra riforme e prospettive evolutive" (Trento, 16-17 ottobre 2014)

Prima Conferenza Nazionale della "Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili (Roma, 17 ottobre 2014)

Corso di formazione per Volontari nell'area dell'Esecuzione penale (Firenze, fino al 17 ottobre 2014)

Incontro: "Il carcere come risorsa sociale delle comunità e dei territori" (Belluno, 18 ottobre 2014)

Gruppo O.C.V.: "Corso di formazione sul volontariato in carcere" (Padova, 20 ottobre - 24 novembre 2014)

Presentazione libro: "Codice a sbarre. Le detenute di Empoli si raccontano" (Empoli, 25 ottobre 2014)

Mostra fotografica: "Io lavoro qui. Dentro e fuori le carceri" (Venezia, fino 26 ottobre 2014)

Convegno: "Giustizia riparativa. Il risarcimento per violazione dell'art. 3 C.E.D.U." (Padova, 27 ottobre 2014)

CSV dei Due Mari: "Corso di formazione per volontari penitenziari" (Reggio Calabria, fino 28 ottobre 2014)

Convegno Associazione Antigone: "Passato e futuro del garantismo" (Roma, 29-30 ottobre 2014)

Corso: "La vittima di reato, modalità di ascolto e di sostegno" (Verona, varie date fino all'8 novembre 2014)

Corso: "Fototerapia e intelligenza emotiva in area penale" (Bologna, varie date fono all'11 novembre 2014)

Corso formazione: "Corso per Assistenti Volontari Penitenziari" (Udine, varie date fino al 14 novembre 2014)

47° Convegno Nazionale del SEAC "Dopo la condanna: le riforme necessarie" (Roma, 14-15 novembre 2014)

Corso: "Introduzione e aggiornamento sulla realtà penitenziaria" (Milano, fino 22 novembre 2014)

Bandi e concorsi

Concorso letterario della Fondazione Nuto Revelli Onlus: "Scrivere Altrove" (scadenza il 30 novembre 2014)

Progetto "16 sbarre", raccolta di fondi per il laboratorio di musica nell'Ipm di Firenze (senza scadenza)

Corsi universitari e master

Corso di Alta Formazione "Il giudice onorario e il tribunale per i minorenni" (Milano, A.A. 2014-2015)

Master: "Criminologia critica e sicurezza sociale. Devianza, politiche di prevenzione" (Padova, A.A. 2014-15)

 

 

 

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...