Appello dal Gay Village "Clooney, esci allo scoperto"

Dalla Rassegna stampa

La manifestazione Gay Village premia venerdì 2 categorie scelte, quella dello spettacolo e quella della politica, con "Il Gay Village 10 Award" per festeggiare le dieci edizioni della kermesse e gli oltre due milioni di visitatori dell'ultima edizione con i risultati di un sondaggio on-line. Fra la rosa dei premiati spiccano Lino Banfi, Nicola Zingaretti, Ferzan Ozpeteck ed Emma Bonino. Non manca George Clooney, segnalato perché - secondo il sondaggio - dovrebbe uscire allo scoperto facendo al più presto "coming out".

Il Premio Oscar per gli etero più amati dai gay nasce da un sondaggio fra il pubblico dove sono arrivate 20.000 risposte on-line su una rosa di candidati scelta dagli stessi frequentatori della manifestazione. Venerdì alle 23 si svolgerà la cerimonia di consegna, più alcuni riconoscimenti speciali, che andranno a personalità della cultura, musica, spettacolo, imprenditoria che negli ultimi 10 anni si sono contraddistinti nell'aiutare la causa Lgbt. Tra questi Lino e Rosanna Banfi per la fiction "Il padre delle spose", Vladimir Luxuria e Ferzan Ozpetek per aver saputo raccontare storie legate alla comunità gay e Paola Minaccioni.

Da sottolineare nel sondaggio il primato di Luciana Littizzetto (38% dei voti) come il personaggio dello spettacolo che ha saputo parlare dei gay senza avere mai paura di esprimere le proprie idee. Subito dopo arrivano Raffaella Carrà e Ambra Angiolini. Con il 25% delle preferenze, Vladimir Luxuria risulta essere il personaggio Lgbt più amato dalla comunità, seguita da Platinette e Alessandro Cecchi Paone.

Il politico eterosessuale preferito è la vicepresidente del Senato Emma Bonino, seguita dal presidente della Provincia Nicola Zingaretti. Secondo il sondaggio il cantante Marco Mengoni e George Clooney sono i personaggi che dovrebbero fare coming out. Il pubblico ha decretato questa motivazione con un totale di voti pari al 16% per il primo e al 34% per il secondo.

© 2011 La Repubblica – cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi segretario di Radicali Italiani, e Leonardo Monaco, segretario dell'associazione radicale Certi Diritti.   "Il Centro Europeo di Controllo delle Malattie e l’Oms Europa stimano almeno 122mila persone sieropositive che non sanno di esserlo:...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, capolista a Roma della Lista Radicali - federalisti, laici, ecologisti:   "Apprendiamo che il M5S romano avrebbe tolto dal suo programma definitivo i punti sul contrasto al bullismo omotransfobico. Ironia della sorte: la notizia...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "Sulle unioni civili è stato fatto un primo passo, ma tutt'altro che storico. Il livello penoso del dibattito al quale abbiamo assistito in Senato dimostra infatti che di storico c'è soltanto il ritardo della...