Andrea's Version

Dalla Rassegna stampa

Per il mio 25 aprile, com'era giusto, mi sono affacciato al corteo dei Radicali per l'amnistia. Un bel corteo, "siamo migliaia, molti più del previsto", ha detto il segretario di Radicali italiani, Mario Staderini. Pannella ha ricordato ancora come le carceri siano oggi, in Italia, luoghi d'inciviltà senza pari, e ha chiesto, nel ricordo dell'antifascismo, che si ponga fine alla flagranza criminale di un andazzo che tollera una vergogna simile. C'erano gli striscioni, c'erano Ilaria Cucchi, Lucia Uva, Domenica Ferrulli, c'erano i dirigenti radicali e alcuni sindaci con la fascia tricolore. Quando la manifestazione infine è terminata, mi sono recato di corsa a pranzare con le nipotine e, per sentirmi in completa sintonia con l'élite della mia Europa: "Ottimo il rigore con le ragazze - ho prontamente raccomandato al loro papà - ma mi raccomando la crescita".
 

© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...