Comunicati e Notizie

Sulla notizia diffusa dall'Osapp sull'incendio appiccato nel carcere fiorentino di Sollicciano e il tentato suicidio sventato dalla polizia penitenziaria, sono intervenuti Maurizio Buzzegoli e Massimo Lensi, rispettivamente segretario e presidente dell'Associazione per l'iniziativa radicale "Andrea...
In merito alle affermazioni di Dolce e Gabbana sul matrimonio egualitario e sull'adozione da parte di coppie omoparentali è intervenuto il segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti Yuri Guaiana:"D&G hanno fatto fortuna grazie a milioni di consumatori Lgbti e non hanno mai contribuito...
Dichiarazione di Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni, soggetto costituente il Partito radicale:Pur non condividendo le dichiarazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana sulla fecondazione assistita e sul concetto unico della famiglia, con le loro parole - magari legate a una...
Questo pomeriggio una delegazione di Radicali Roma composta dal segretario Alessandro Capriccioli, dal consigliere comunale e presidente di radicali Italiani Riccardo Magi e dal membro di direzione Simone Sapienza ha incontrato Matteo Orfini, commissario del Pd romano, per discutere insieme la...
Dichiarazione di Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni, soggetto costituente del Partito Radicale:"La notizia di un nuovo rinvio alla Consulta da parte del Tribunale di Milano in merito al divieto di accesso alle tecniche di fecondazione assistita per le coppie fertili ma...
Comunicato dell’Associazione Luca CoscioniConvegno su scelte di fine vita (Roma, 19 marzo 2015)A un anno dal messaggio di Napolitano a Carlo Troilo sull'urgenza di un dibattito parlamentare sulle tematiche del fine vita, che sollecitava le Camere a “non eludere un sereno e approfondito confronto su...
Dichiarazione di Filomena Gallo, segretario Associazione Luca Coscioni e Marco Perduca, rappresentante all'Onu del Partito Radicale:"La Cina ha saggiamente deciso di posticipare la propria richiesta di includere la ketamina tra le sostanze che necessitano di uno strettissimo controllo...
Per il Parlamento italiano appuntamento il 19 marzo Dichiarazione di Marco Cappato, Promotore della legge popolare per l'Eutanasia legale e Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni: "François Hollande non ha avuto il coraggio di mantenere gli impegni elettorali e di battersi per la piena...
In Italia succede anche questo. Immaginate un'area boschiva parzialmente tutelata sin dal 1939, successivamente vincolata con la Legge Galasso (1985) ed elevata, nel 1997, a Riserva integrale dalla Regione Lazio proprio per il valore ecologico e paesistico. Immaginate che tutto questo ecosistema...
Corrispondenza di Marco Perduca, rappresentante all'Onu del Partito Radicale da UNOCity di Vienna: Dopo gli interventi a carattere generale dei giorni scorsi, la Commissione sulle droghe delle Nazioni unite, CND, ha iniziato ad affrontare i vari punti relativi alla cosiddetta dichiarazione politica...