Comunicati e Notizie
Quanto sta accadendo intorno alla BCE e ad un suo componente, al di là del gioco delle poltrone che lo stesso Bini Smaghi ha scelto, è davvero rivelatore. Ad uscire allo scoperto, nei fatti, è un fronte anti europeo apertamente trasversale in Italia e perfino transnazionale. Come un sol...
Oggi a Vienna Matteo Mecacci, Presidente della Commissione diritti umani, democrazia e questioni umanitarie dell'Assemblea Parlamentare dell'Osce e' intervenuto alla Conferenza organizzata dalla Presidenza in esercizio dell'Osce e dell'Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti...

Rifiuti: il 5 novembre i Radicali aderiscono alla manifestazione indetta dalla rete zero waste Lazio
Il Gruppo della Lista Bonino Pannella aderisce alla manifestazione “Noi non ci stiamo, Roma Differenziati” di sabato 5 novembre a Piazza SS. Apostoli, condividendone sia le denunce che le proposte.La situazione del Lazio è esplosiva e le continue procedure dell’Unione europea non fanno altro che...
E. Zamparutti, deputata Radicale in Commissione Ambiente e Maurizio Bolognetti della direzione di Radicali Italiani, in merito alla risposta data dal Ministro dell'Ambiente Prestigiacomo all'interrogazione sull'inceneritore Fenice di Melfi hanno dichiarato: "La risposta del Governo all'...
La Commissione Ambiente della Camera dei deputati ha discusso la vicenda Fenice. Il servizio del Tgr Basilicata. Fenice, Bolognetti: Fa piacere apprendere che Margiotta abbia ritrovato una coscienza. Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani. Prendiamo atto...
Proponiamo di cambiare metodo. Presentata la proposta Radicale: moratoria sperimentale dell’articolo 18 per un triennio nelle imprese fino a 30 dipendenti. Dichiarazione di Michele De Lucia, tesoriere di Radicali italiani Sull’articolo 18 si ripropone in queste ore il solito muro-contro-...
Dichiarazione di Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, Consiglieri regionali della Lista Bonino Pannella Federalisti Europei
In merito alla dichiarazioni odierne del sindaco Alemanno, che prospetta un'ulteriore proroga per Malagrotta e, dunque, una chiusura rimandata a marzo 2012, va...
Occorre evitare un'altra esecuzione sommaria e dare la possibilità alla giustizia internazionale di fare il proprio corso. L'Italia, che si fregia di aver dato il nome allo Statuto della Corte Penale Internazionale deve coordinare le operazioni necessarie per andare incontro alle richieste del...
In merito alle notizie riportate nell’articolo «Critiche al gran ballo: "Ma la festa è pagata dai cadetti" Accademia sotto tiro» pubblicato ieri su il quotidiano "il Resto del Carlino", occorre chiarire che la nostra dichiarazione dello scorso 25 ottobre sui "cadetti" (Adnkronos del 25-OTT-11 15:26...
"Nell'informativa di oggi al Senato il Ministro La Russa ha affermato che sarebbe un errore non concorrere alla ricostruzione della Libia. Nessuno s'è mai detto contrario all'impresa, e maggioranza e opposizione col loro sostegno al Trattato di "amicizia" con Gheddafi erano pronte a costruire...