Dalle associazioni

Padova, 6 dic. 2012 - Monselice ed Este, due Comuni della bassa padovana, hanno la più alta concentrazione di cementifici in Europa, tre impianti nel raggio di cinque chilometri. I due Comuni, insieme ad altri cinque contermini, compongono l’Area Cementifici, cosi definita dalla normativa, e perciò sottoposti ad interventi di risanamento ambientale dato l’elevato inquinamento dell’aria causato oltre che dai cementifici, anche dall’intenso traffico di automezzi correlato e dalle importanti e...

I falsi moralisti

di Angiolo Bandinelli, da “Il Foglio”, 06/12/12 La Camera ha approvato in via definitiva, giorni fa, una riforma del diritto di famiglia che equipara i figli naturali a quelli legittimi. Viene così riconosciuto a tutti i figli, anche a quelli che si dicono “naturali” solo perché nati fuori dal matrimonio, un unico status giuridico, niente più l’odioso “figliastri”. Il bambino nato fuori dal matrimonio può essere riconosciuto dalla madre e dal padre...

Ho votato alle Parlamentarie a Cinque Stelle: come funzionano le elezioni digitali di Grillo

di Tiziano Toniutti, da “la Repubblica”, 06/12/12 Un dato per le cronache: il primo esperimento di voto digitale su scala nazionale in Italia appartiene al MoVimento 5 Stelle. Un test a numero chiuso, certo, riservato agli iscritti al portale della “Non associazione” di cittadini che ha per capo politico Beppe Grillo. Ma che rappresenta il primo test sulla possibilità di coinvolgimento della società in forme nuove rese possibili dalla tecnologia, anche su scala nazionale...

Trieste – Testamento biologico doppio sì al registro

IL PICCOLO (Trieste)  05/12/2012 – Testamento biologico doppio sì al registro Due mozioni approvate in Consiglio comunale per l’istituzione del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento, in particolare per prevedere la predisposizione del relativo regolamento. Sul delicato tema del “testamento biologico” un documento è stato presentato in aula da Sel. L’altro testo ha avuto in Loredana Lepore del Pd la prima firmataria. L’argomento ha fatto emergere in varie...
Giovedì 6 dicembre alle ore 18 a Padova presso la Libreria Mondadori in P.zza Insurrezione 3, presentazione del libro "Condannati preventivi" (ed. Rubbettino, pref. Vittorio Feltri, postf. Giorgio Mulè) .Assieme all'autrice saranno presenti: Alfonso PAPAdeputato e magistratoAnnamaria ALBORGHETTI presidente Camera Penale di PadovaOrnella FAVERO direttrice Ristretti OrizzontiModera:Giovanni VIAFORA giornalista Corriere VenetoQuasi un detenuto su due è recluso nelle galere...
Recepita la nostra richiesta di maggiore apertura degli spazi di partecipazione e di richiamo esplicito al Principio di non discriminazione proclamato dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Due punti qualificanti per una capitale più europea. Dichiarazione di Riccardo Magi , segretario di Radicali Roma Nella bozza di nuovo statuto di Roma Capitale, ora all’esame della commissione Riforme istituzionali,  è stata recepita la nostra richiesta di riduzione del...

Audio: Maschi – Presentazione del libro di Arnaldo Spallacci

Riunione del gruppo bolognese di Certi Diritti

Sabato 8 dicembre alle ore 18 presso il Cortile Caffè in Via Nazario Sauro 24 vi sarà la  riunione del gruppo bolognese di Certi Diritti, per organizzare  l’attività del nascente gruppo locale. Siete tutti invitati!!! Certi Diritti Bologna Per informazioni tel. 3387623923

Carceri, sì al Ddl sulle pene alternative

di M. Lud. da “Il sole 24 ore”, 05/12/12 Sì dell’Aula della Camera al Ddl sulla messa alla prova e le pene non detentive per i carcerati. Il testo, approvato a Montecitorio con 348 sì, 57 no e 21 astenuti, passa al Senato. Contro hanno votato Lega e Idv; i Radicali si sono astenuti. «Questo provvedimento è uscito dalla commissione migliorato rispetto a quello originariamente proposto dal governo: di questo non ci si deve vergognare ma anzi esaltare la funzione di dialogo con...

Il grido di dolore di Nordio sulla giustizia italiana

di Dimitri Buffa, da “L’Opinione delle Libertà“, 05/12/12 Ci sono due Italie diverse rispetto al pianeta giustizia e a quello satellite delle carceri: uno ragiona, l’altro fa propaganda. Quello che fa propaganda lo sentiamo in questi giorni nell’ostruzionismo di Lega Nord e Italia dei valori al misero provvedimento del ministro Severino per tentar,e tramite un timido affidamento in prova a reati che nel massimo edittale della pena non superino i quattro anni, di svuotare le...