Dalle associazioni

Cappato al Ministro Cancellieri: impossibile raccogliere le firme: mancano moduli e vademecum.

Riportiamo il testo della dichiarazione e della lettera aperta di Marco Cappato al Ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri, sulla mancanza degli strumenti legali per le elezioni regionali lombarde. Dice Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - federalista europeo al Comune di Milano: Ho inviato stamane al Ministro degli Interni, Anna Maria Cancellieri, e, per conoscenza, al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni,...

Cappato al Ministro Cancellieri: impossibile raccogliere le firme: mancano moduli e vademecum.

Gasdotto Brindisi Minerbio, approvata la mozione: l'Umbria dice no

Da Perugiatday.it dell'11 dicembre 2012Il Consiglio regionale ha approvato la mozione contro il gasdotto Brindisi-Minerbio, con cui si chiede di mettere in campo tutte le azioni possibili per verificare la possibilità di revisione del progetto. Approvata dall'Aula di Palazzo Cesaroni, con 17 voti favorevoli e 5 astenuti, la mozione contro il gasdotto Snam Brindisi-Minerbio, con cui si chiede di mettere in campo tutte le azioni possibili per verificare la possibilità di revisione del...

Nitobe: il Parlamento europeo avalla un regime linguistico discriminatorio

Il Parlamento europeo smentisce se stesso approvando un regolamento linguistico discriminatorio per il brevetto unico Il Parlamento europeo ha approvato oggi con tre voti separati il “pacchetto brevetto unitario” (brevetto unitario, regime linguistico e giurisdizione unificata del brevetto). Il regolamento linguistico, preparato e promosso dall’eurodeputato italiano Raffaele Baldassarre (PDL), è fondato su una sistematica discriminazione [...]

La piazzetta Pasolini: scippati offesi e denigrati

Dopo più di due anni dalla presentazione della nostra iniziativa “Una via Per Pasolini”, dopo aver promosso una petizione sul tema e aver raccolto un migliaio di adesioni dai cittadini sul Web, ma anche per strada con i banchetti radicali, finalmente, la città di Bologna ha una piazza dedicata al poeta e regista bolognese. Ma alla cerimonia dell’intitolazione della piazza e dello scoprimento della targa, l’Amministrazione Comunale ha fatto completamente propria l’iniziativa: noi radicali non...
La piazzetta Pier Paolo Pasolini : l’assessore Ronchi e i Radicali dimenticati

Treviso: sabato 15 dicembre XI Congresso di VenetoRadicale.

E' convocato per sabato 15 dicembre 2012 dalle ore 15.30 alle ore 19.00 l' XI CONGRESSO dell’Associazione VenetoRadicale che si terrà presso la sede dell'Associazione  in viale della Repubblica 193/b a Treviso (Strada Ovest, Centro Torri, suonare Edipro, terzo piano). Tutti gli iscritti e i simpatizzanti sono invitati!   Il segretario Raffaele Ferraro aprirà l'assemblea presentando il resoconto delle attività di quest'anno. L'ordine dei lavori proseguirà...

Piovono soldi sugli oratori campani

da http://www.uaar.it, 12-12-2012 Anche la Regione Campania si è unita al già nutrito elenco delle amministrazioni pubbliche finanziatrici degli oratori. Due milioni e mezzo è la cifra che riceveranno. Il Fatto Quotidiano ha parlato di “miracolo” dell’arcivescovo di Napoli Crescenzio Sepe, definito il “king maker della delibera”. Una cifra comunque inferiore ai cinque milioni di euro che il porporato riuscì a portare a casa dalla società pubblica Arcus per il museo di Propaganda Fide,...
da Radioradicale.it, 11-12-2012 Intervista di Cristiana Pugliese a Luigi Mazzotta sulle iniziative in favore della giustizia e per l’amnistia e l’indulto a Napoli. Il segretario dell’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli”, parla anche della Assemblea degli Iscritti che si terrà sabato 15 dicembre 2012 presso l’Hotel Terminus di Napoli. Condividi

Carceri, giustizia, amnistia, diritto di voto dei detenuti: una lotta che non può fermarsi

di Rita Bernardini, da “Notizie Radicali”, 11-12-2012 La lotta nonviolenta per la Giustizia, l’amnistia e per i diritti oggi negati ai detenuti fra il quali i diritto di voto, non può conoscere sosta perché assieme ai milioni di vite calpestate da una giustizia “irragionevole” nella sua durata e alle vite sequestrate di un’intera comunità penitenziaria, è lo Stato a dover essere liberato dalla sua quotidiana violenza antidemocratica. La ripresa ormai da giorni da parte di Marco...