Dalle associazioni
Dichiarazione di Diego Sabatinelli, segretario della Lega Italiana per il Divorzio Breve:
“Martedì 18 novembre il Babbo Natale della LID farà visita alle sedi di alcuni partiti maggiormente rappresentati in questo Parlamento per portare in dono gli stessi pacchi che i partiti hanno fatto ai cittadini durante questa legislatura: il pacco sul divorzio breve e quelli sul tribunale unico per la famiglia, l’affido condiviso, le coppie di fatto e tanti altri. Dalle 9 sotto la sede nazionale del PD...
di Paolo Izzo pubblicato su Il Secolo XIX, il 14/12/12
Suona come una sentenza la dichiarazione di Emma Bonino con cui la leader radicale definisce “né indispensabile né automatica” una sua candidatura a ruoli istituzionali. Una amara sentenza per chi, invece, la pensa proprio all’opposto. Perché – soltanto per citare il più recente passato – la semplice candidatura alle elezioni regionali del Lazio di una donna che parlava di fantasia e di “realtà umana...
Venerdì 14 dicembre, alle 17,30, sala della partecipazione del Consiglio regionale, Palazzo Cesaroni, piazza Italia, 2, Perugia,sarà presentato il libro di Francesco Pullia, "Al punto di arrivo comune. Per una critica della filosofia del mattatoio", Mimesis, 2012interverrannoMarco Mamone Capria (Dipartimento di Matematica, Università di Perugia)Giuseppe Moscati (ricercatore Università di Perugia, redattore rivista "Rocca")Sarà presente l'autorePresidente dell’Associazione radicale antispecista...
NOTIZIE RADICALI 13/12/2012 – Perché non demonizzo l’elettroshock
Avevo iniziato l’anno regalando un neologismo: “psicolatria”. Poi ho continuato con altri scritti a spiegare il clima dottrinario e intransigente nel quale prese il via una grande ipnosi collettiva che sfociò nel negazionismo demagogico della malattia mentale e poi ancora ho cercato di illustrare come la c.d. legge Basaglia non abbia fatto altro che sgravare di responsabilità giuridica l’intero sistema della malattia...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma
Il commissario straordinario al debito del comune di Roma in audizione presso la commissione bicamerale per il federalismo fiscale rivela l’inadeguatezza dei suoi predecessori, tra cui lo stesso sindaco Alemanno che ricoprì il ruolo di commissario straordinario dal 2008 al 2010.
Abbiamo sentito più volte Alemanno vantarsi di aver salvato roma dal disastro, dal dissesto finanziario.
Sarebbe più decente che il sindaco uscente...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti ed Igor Boni, segretario e presidente dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta.Ci auguriamo non veritieri gli "spifferi" per cui gli inquirenti forniranno i risultati delle verifiche dei gruppi consiliari maggiori solamente dopo le elezioni politiche. Sono passati già 76 giorni dal primo arrivo della Guardia di Finanza a Palazzo Lascaris. Crediamo che, entro metà gennaio (100 giorni totali di lavoro effettivo, fatta la tara delle festività), gli...
Le associazioni Sabina Radicale, Rieti Virtuosa, Cittadinanzattiva Rieti accolgono con soddisfazione la dichiarazione del Sindaco Simone Petrangeli rilasciata su Facebook e twitter di istituire anche a Rieti un Garante Comunale dei Diritti dei Detenuti, auspicando che ciò avvenga nel più breve tempo possibile. leggi tutto
Martedì prossimo l'Associazione Antigone, con il patrocinio del Comune di Milano, organizza un incontro pubblico a Milano per presentare il IX Rapporto del suo Osservatorio sulle condizioni di detenzione in Italia (Edizioni Gruppo Abele). Partecipano: Lamberto Bertolé (PD) e Mirko Mazzali (SEL), membri della Sottocommissione Carceri del Consiglio Comunale di Milano; Antonella Calcaterra, avvocato della Camera Penale di Milano; Corrado Mandreoli, rappresentante dell'Osservatorio Carcere e...
Napoli, 13-12-2012
COMUNICATO STAMPA
Sabato 15 dicembre si terrà a Napoli presso l’Hotel “Terminus” (Piazza Garibaldi) l’Assemblea annuale dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”. L’inizio è previsto per le ore 10.00 con le relazioni del segretario, Luigi Mazzotta e del tesoriere, Roberto Gaudioso.
I lavori si chiuderanno intorno alle ore 19.00 con il voto degli iscritti per il rinnovo delle cariche associative.
Nel corso della giornata interverranno, tra gli altri, Marco Perduca (...
"Oggi in una conferenza dei capigruppo si prenderà atto che all'11 dicembre, le regole del gioco sono quelle della legge Porcellum e sarà espulsa dal calendario la proposta di riformarla. Oggi, 11 dicembre, i cittadini italiani sanno che le regole del gioco sono quelle. Sanno quindi anche che quelle regole non sono state rispettate. Tutta la parte pre-elettorale, la parte delle tribune in tv, quella sui moduli, quella di presentazione delle liste, sulle firme, sembra sparita. Nessuno se ne...





















