Dalle associazioni

Essere Animali: l'Antispecismo tra filosofia e psicologia

Lettera – L’Europa e la battaglia di Pannella

di Furio Colombo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 10/01/13 Caro Furio Colombo, dopo la clamorosa condanna dell’Italia per l’indegnità del suo sistema carcerario, “politici e alte cariche dello Stato si sono affrettati a commentare la sentenza come se finora a occuparsi del tema carceri fossero stati altri”, come ha scritto sul “Fatto” la vostra Silvia D’Onghia. Possibile che ci si possa impossessare anche delle condanne pur di restare in scena, spingendo fuori a spallate l’...

Ribellarsi è giusto, anche nei Cie: una sentenza storica

di Annamaria Rivera, da Il manifesto, 10 gennaio 2013 Nei lager per migranti le rivolte e la loro repressione, così come gli atti di autolesionismo, sono talmente endemiche che ormai non fanno più notizia, se non allorché convenga tornare ad additare il pericolo pubblico dei “clandestini”. Sicché quello che si è consumato fra il 9 e il 15 ottobre scorsi nel Cie “S. Anna” di Isola Capo Rizzuto è stato solo uno dei tanti episodi di ribellione alla illegittima sottrazione della libertà...

Se il vostro cuore se ne fotte dei carcerati, almeno ragionate col bieco portafoglio

da “Tempi”, 10-01-2013 Nonostante la condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo, i tre maggiori leader impegnati nella campagna elettorale sembrano non voler affrontare il tema della situazione inumana delle carceri italiane. Una questione non secondaria, viste le ripetute condanne da parte di numerose corti europee e internazionali, che ora rischia di diventare anche un problema economico. Eppure, quella che il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha...
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 10-01-2013 Ultimi giorni di attesa, anzi, questione di ore e poi sarà finalmente chiaro quale sarà il destino elettorale della lista Amnistia, Giustizia e Libertà. In attesa di conoscere la composizione della lista ed eventuali apparentamenti, i Radicali incassano il ritorno sulla scena politica attiva di Emma Bonino e registrano l’ennesima condanna in sede europea per la situazione delle carceri. Nel frattempo, il segretario di Radicali...

Carcere Asti, Grizzanti: che fine hanno fatto le promesse di Brignolo?

Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta. Il 15 giugno 2012 al Congresso dell’Associazione Antigone il sindaco Brignolo annunciò l’istituzione della figura del garante comunale dei diritti dei detenuti, una proposta avanzatagli dal sottoscritto e dal segretario di Radicali Italiani Mario Staderini. Oggi, a quasi sette mesi di distanza da quella data ed …

Per conquistare la democrazia in Venezuela

Di fronte alla delicata congiuntura politico costituzionale nella quale si trova il Venezuela oggi e la imperante necessità di conoscere la verità ufficiale sullo stato di salute del rieletto capo del potere esecutivo; a fronte del vuoto di potere che si potrebbe presentare dalla sua non assunzione dell’incarico il prossimo 10 gennaio 2013 (come esige …

Roma, Targhe alterne – Viale: Alemanno inaugura la stagione delle carnevalate sullo smog.

Con le targhe alterne di oggi Alemanno inaugura la stagione delle carnevale sullo smog, che per tradizione un tempo seguiva le feste di fine anno e iniziava con i saldi. Si tratta di un provvedimento barbaro, inutile, iniquo, diseducativo e di nessuna efficacia. Evidentemente Alemanno ha bisogno di uno spot per mettere po’ di fumo …

Carcere, Radicali: Italia condannata dalla Corte europea, Piemonte fuorilegge per il garante.

L’Italia viola i diritti dei detenuti tenendoli in celle di meno di 3 metri quadrati. La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha condannato l’Italia per trattamento inumano e degradante di 7 carcerati detenuti nel carcere di Busto Arsizio e in quello di Piacenza. La Corte ha inoltre condannato l’Italia a pagare ai 7 …

Babbo Natale ci ha portato Anagrafe degli Eletti. La befana ci porterà il garante carceri?

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte (n. 52 del 27 dicembre, vedi primo link in calce) è stata pubblicata la legge regionale n. 17 del 27 dicembre 2012 “Istituzione dell’anagrafe delle cariche pubbliche elettive e di Governo della Regione e del Sistema informativo sul finanziamento e sulla trasparenza dell’attività dei gruppi consiliari e disposizioni in …