Dalle associazioni
di Pietro Senaldi Libero, 18 aprile 2016 "È vero, noi magistrati oggi siamo meno popolari rispetto a vent'anni fa, - rimarca Carlo Nordio, procuratore capo di Venezia - e la responsabilità è anche nostra. Il paradosso però è che si sorvola sui nostri peccati e ci si accusa di mali di cui non abbiamo colpa". Mi interessa di più sapere quali colpe attribuisce a voi toghe."La magistratura sindacalizzata, quella che parla e fa notizia, è sempre stata autoassolutoria e conservatrice. Attribuisce...
Il Mattino di Padova, 18 aprile 2016 Doina Matei ha riempito, per la seconda volta, a quasi dieci anni di distanza dall'omicidio con l'ombrello, le pagine di cronaca dei giornali, e per la seconda volta è stata letteralmente massacrata per delle fotografie troppo sorridenti che ha postato su Facebook, mentre era in semilibertà, cioè usciva dal carcere per andare a lavorare e vi faceva ritorno la sera. Usiamo il passato "usciva", perché ora Doina è di nuovo rinchiusa, in attesa di una decisione...
Milano, 17 Aprile 2016
Cari Compagni,
continua la mobilitazione straordinaria dei radicali milanesi per queste elezioni comunali, ma questo non ci impedisce di essere attivi anche sul fronte liberale e antiproibizionista: abbiamo collaborato, insieme agli amici dell'ALDE, all'organizzazione del Liberal Camp che si è svolto oggi 17 aprile e mercoledi 20 passeremo l'intera giornata a raccogliere firme per l'inaugurazione della Proposta di Legge di Iniziativa Popolare nazionale...
Abbiamo un solo giorno per convincere gli indecisi: gli ultimi sondaggi dicono che il 47% degli italiani andrà “sicuramente a votare”. Significa che ci mancano circa 1 milione di voti per farcela.
Unisciti ora alla campagna: condividi e fai sapere che il 17 aprile andrai a votare sì. Il tuo esempio può convincere amici e parenti ad informarsi e non lasciare decidere all’astensionismo.
Hanno detto che il referendum è inutile, stupido, addirittura dannoso. Ci hanno detto che siamo...
https://twitter.com/marcopannella?lang=it
Il muratore di Certaldo (Firenze) è stato condannato nel 1976 per duplice omicidio e assolto nel 2012. La Corte d'appello di Reggio Calabria ha riconosciuto l'indennizzo. L'avvocato aveva chiesto 56 milioni di euro di F. Q. | 14 aprile 2016 Sei milioni e mezzo di euro di risarcimento per aver trascorso 22 anni in carcere da innocente. La corte d’appello di Reggio Calabria ha stabilito l’indennizzo per Giuseppe Gulotta, il muratore di Certaldo (Firenze) accusato di aver...
Dipendenze, una "buona vita" dopo la fine del percorso in comunitàUn incontro promosso dai Radicali di Perugia per uno scambio di esperienze tra regioni a partire dal modello dell’Osservatorio epidemiologico delle Marche che ha l'obiettivo di misurare l'efficacia effettiva dell'intervento terapeutico (da «Redattore sociale»)14 aprile 2016 - 12:11ROMA – “Un sistema integrato per la cura delle dipendenze”. Il tema verrà approfondito venerdì 15 aprile a Perugia, in un incontro pubblico...
Nel corso della riunione del 6 aprile, sono stati nominati i componenti della Giunta di ECORADICALI – Associazione Radicale Ecologista. Ve li presentiamo.
Benedetto DI MUGNO
Medico, impegnato nella difesa dell’ambiente finalizzato alla promozione del diritto alla salute. Sarà il nostro Ministro alla Salute.
Marta LISPI
Piccola imprenditrice, attivista delle reti e movimenti sociali, sarà la nostra Ministra agli Affari Sociali.
Fabio Massimo NICOSIA
Avvocato, e filosofo del diritto. È...
GOVERNO E LOBBY/RADICALI: RENZI SI PRONUNCI SU “CASO PISTELLI”. LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI! Igor Boni (Giunta di segreteria Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Associazione radicale Adelaide Aglietta): Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust …