Dalle associazioni
È notizia di oggi che 41 vetturini di botticelle sono indagati per maltrattamenti. La magistratura inizia a far luce su quanto appariva molto chiaro a tantissimi romani già da anni, con cavalli sofferenti o che stramazzano in piena Via del Corso o in altre vie centrali della metropoli.
Oltre 13mila cittadini sottoscrissero la proposta di delibera d’iniziativa popolare che chiedeva l’abolizione delle botticelle. Il 20 marzo 2014, trincerandosi dietro la «tradizione» e i posti di lavoro, l’...
Associazione Luca Coscioni e Radicali Italiani – con Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili, Forum Droghe, Antigone, La PianTiamo, Canapa Info Point, ASCIA, comunità OverGrow, coalizione “Legalizziamo la Canapa” e decine di grow shop/canapai italiani – hanno promosso una proposta di legge di iniziativa popolare per la regolamentazione legale della produzione, consumo e commercio della CANNABIS e suoi derivati. Occorrono 50mila …
di Eleonora Favaroni«Urgono provvedimenti reali per migliorare la condizione delle carceri italiane perché sono in gioco il nostro onore e prestigio»; queste le parole dell’ ex presidente della Repubblica Napolitano, qualche anno fa.Ma ancora tante tantissime le voci di protesta ed esasperazione , i casi di violenza e di abuso irrisolti, di cui l’Italia presenta una lunga lista .Di questi giorni la riaccesa vicenda di Giuseppe Uva e accanto a lui e al dolore ancora vivo dei familiari si...
RADICALI A TORINO PARTECIPANO AL 25 APRILE CON LA BANDIERA ISRAELIANA IN RISPOSTA A CHI A ROMA HA IMPEDITO ALLA BRIGATA EBRAICA DI PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE L’Associazione radicale Adelaide Aglietta ha partecipato alla fiaccolata torinese insieme a Silvio Viale che durante tutto l’evento ha sventolato la bandiera israeliana. Dichiarazione dei Coordinatori dell’Associazione Aglietta, Igor Boni, Silvja …
Da qualche settimana l’Austria ha conquistato un posto speciale nel dibattito politologico internazionale. Un luogo nel quale si tocca con mano il fatto che l’Europa sta perdendo la sua partita con la globalizzazione.
Come accaduto in passato, i muri si ergono quando le civiltà perdevano la propria spinta propulsiva: è successo dal Vallo di Adriano fino alla Grande Muraglia. E ogni muro è stato il preludio della fine di quella civiltà che vi si rinchiudeva.
Siamo passati, in pochissimi anni,...
Dichiarazione di Alessandro Capriccioli, Segretario di Radicali Roma
Non sappiamo quale sia il quesito referendario sulle Olimpiadi del 2024 su cui Stefano Fassina dice di raccogliere le firme da due mesi: non solo non ne conosciamo il contenuto, ma non sappiamo neppure se quel quesito sia già stato depositato, oppure, come ci pare di poter presumere, se si trovi ancora nella fase preliminare di raccolta delle prime mille firme. L’occasione mi è gradita, tuttavia, per informare Fassina...
Dichiarazione di Alessandro Capriccioli, Segretario di Radicali Roma
L’immobilismo della Regione Lazio in materia dei rifiuti continua, tanto è vero che a parte le roboanti dichiarazioni di illustri esponenti della Giunta Zingaretti, in tre anni nulla è stato fatto. Basti pensare che la procedura di infrazione 2011_4021 è ancora pendente nonostante sia già giunta una condanna della Corte di giustizia dell’Unione europea. La sentenza del 15 ottobre 2014, infatti, censura la Regione Lazio per non...
Clicca sull'immagine per ingrandirla
A tu per tu con Pannella. Sono andata a casa di Marco e mi ha detto: "Ora sono detenuto anche io..."
Data: Sabato, 23 April, 2016Testo: Da molti giorni Marco manca dalla sede del partito radicale, in Via di Torre Argentina, 76. La prima volta che ho messo piede in quelle stanze ho sentito che era casa mia. La forza delle battaglie radicali si respira in un'atmosfera che è di accoglienza, apertura, libertà di pensiero. La senti. Marco era commosso fino alle lacrime. Attorno a lui, per l'abolizione dell'ergastolo ostativo e del 41 bis dell'ordinamento penitenziario, si erano raccolti...
Data: Sabato, 16 April, 2016Testo: «Hic et nunc,qui e ora. Tutti insieme, finalmente, ce la stiamo facendo. Dai e dai il regime partitocratico sta crollando. È tempo di Stato di diritto, giustizia e legalità. Un popolo di sudditi si trasforma in una moltitudine di cittadini consapevoli e determinati. Una svolta epocale, che si realizza naturalmente, senza violenza, col sorriso, grazie all’impegno di tutti noi. Vince la Politica “per”, la Politica “con”. Ora in alto i calici, brindiamo...