Dalle associazioni

Al digiuno aderiscono Radicali Italiani e Partito RadicaleIl 30 Agosto 2008, l’ultimo giorno del sesto mese del Calendario tibetano, i tibetani e i sostenitori tibetani di tutto il mondo si raccoglieranno in preghiera e faranno uno sciopero della fame simbolico di 12 ore. Obiettivo di questo Digiuno e di questa Preghiera è la purificazione di tutti gli esseri umani da tutte le azioni negative, specialmente dei tibetani e dei cinesi, per moltiplicare così il karma positivo.Kok Ksor, Presidente...

Stati Uniti, alcol, proibizionismo, giovani...

Da InternazionaleALCOL NEI COLLEGELa proposta di abbassare da 21 a 18 anni l'età minima per l'acquisto di bevande alcoliche, portata avanti dai rettori di 100 college americani, ha sollevato un dibattito sulla stampa statunitense."La loro proposta", scrive il Chicago Tribune, "scaturisce dalla constatazione che negli ultimi anni si è incrementato notevolmente il fenomeno dell'acquisto illegale di

Satyagraha

Il "Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito" e "Radicali Italiani" hanno ufficialmente aderito all'iniziativa nonviolenta lanciata da Governo tibetano in esilio per sabato 30 agosto.Per la prima volta le autorità tibetane in esilio a Dharansala in India hanno proposto alla diaspora tibetana ed ai tibetani dell'interno della Cina, come a tutti gli amici ed i sostenitori della loro battaglia una mobilitazione straordinaria e coordinata. Sabato prossimo, 30 agosto, tutte le...

Satyagraha

Il "Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito" e "Radicali Italiani" hanno ufficialmente aderito all'iniziativa nonviolenta lanciata da Governo tibetano in esilio per sabato 30 agosto.Per la prima volta le autorità tibetane in esilio a Dharansala in India hanno proposto alla diaspora tibetana ed ai tibetani dell'interno della Cina, come a tutti gli amici ed i sostenitori della loro battaglia una mobilitazione straordinaria e coordinata. Sabato prossimo, 30 agosto, tutte le...

Bertazzini e Ciardiello rispondono a Palma sulla figura del Garante dei detenuti

Sintesi della mobilitazione dei radicali sulle carceri, a Ferragosto

Carceri, radicali: più persone detenute e meno agenti. Il personale di polizia penitenziaria costretto a turni massacranti e malpagati.Le visite organizzate dai radicali nelle carceri italiane hanno confermato i dati forniti dal DAP sul sovraffollamento – 12.000 persone detenute in più rispetto alla capienza regolamentare – ma anche il cronico sottodimensionamento del personale di Polizia Penitenziaria, carente di cinquemila agenti rispetto all'organico previsto. Scandaloso per i radicali è poi...

Sintesi della mobilitazione dei radicali sulle carceri, a Ferragosto

Carceri, radicali: più persone detenute e meno agenti. Il personale di polizia penitenziaria costretto a turni massacranti e malpagati.Le visite organizzate dai radicali nelle carceri italiane hanno confermato i dati forniti dal DAP sul sovraffollamento – 12.000 persone detenute in più rispetto alla capienza regolamentare – ma anche il cronico sottodimensionamento del personale di Polizia Penitenziaria, carente di cinquemila agenti rispetto all'organico previsto. Scandaloso per i radicali è poi...
Dichiarazione di Marco Pannella "Ritengo che gli obiettivi che avevano portato l'urgenza della lotta nonviolenta sono in realtà raggiunti." Lo ha detto Marco Pannella, annunciando dai microfoni di Radio Radicale la fine del suo sciopero della fame - iniziato il 6 luglio scorso, con una pausa di 50 ore - per la moratoria della pena di morte anche per Tarek Aziz."Quando abbiamo resuscitato il nome di Tarek Aziz, si trattava di un nome e di una persona sepolta nell'inesistenza, dopo la serie di...
Dichiarazione di Marco Pannella "Ritengo che gli obiettivi che avevano portato l'urgenza della lotta nonviolenta sono in realtà raggiunti." Lo ha detto Marco Pannella, annunciando dai microfoni di Radio Radicale la fine del suo sciopero della fame - iniziato il 6 luglio scorso, con una pausa di 50 ore - per la moratoria della pena di morte anche per Tarek Aziz."Quando abbiamo resuscitato il nome di Tarek Aziz, si trattava di un nome e di una persona sepolta nell'inesistenza, dopo la serie di...

Messaggio di Marco Pannella ai militanti tibetani in sciopero della sete in India

Roma, 9 agosto 2008Carissimi compagni di lotta di speranza e di ideali, leggo che avete oltrepassato i quattro, o cinque, giorni di sciopero della sete per dar così voce, corpo, forza alla risposta nonviolenta, cioè di amore per la verità, perché anche chi si illude di poter fare della violenza una forza di vita sia raggiunto dalla vostra speranza e fiducia che anche in lui si affermi una scelta