Dalle associazioni
Dichiarazione di Riccardo Magi, presidente di Radicali italiani e consigliere comunale di Roma
«La storia degli ultimi decenni di Roma è una storia di una capitale senza visione. Nel vuoto della politica si è annidata una criminalità comune e politica trasversale». Così Riccardo Magi intervenuto alla riunione della maggioranza capitolina convocata dal Sindaco Ignazio Marino. «Il tuo intervento alla Festa dell’Unità – ha proseguito Magi – al quale abbiamo assistito, ha espresso in...
Milano, 22 giugno 2015
Cari compagni e cari Amici,
riprendiamo una nuova settimana ricca di appuntamenti a cui vi invitiamo a partecipare insieme a noi. Prima di darvene ulteriore notizia attraverso le pagine della newsletter, permetteteci di ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al convegno organizzato in Sala Brigida di Palazzo Marino, mercoledì 17 giugno, in occasione del 32° anniversario dell'arresto di Enzo Tortora. E' stato un incontro veramente partecipato da parte...
Milano, 22 giugno 2015
L'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano e la Nuova Associazione Amici di Quaderni Radicali vi invitano alla presentazione del libro di Giuseppe Rippa
"Alle frontiere della libertà"Come reagire alla società delle conseguenze(con Luigi Oreste Rintallo)Rubbettino Editore
intervengono:Marco Cappato - Consigliere Comunale Radicale di Milano;Flaminio Gualdoni - Storico dell'arte - Accademia di Belle Arti di Brera, Milano;Fabrizio Milano d'Aragona - Ceo 3rd Place consulenza...
Data: Martedì, 16 June, 2015Testo: San Vito: interpellanza a Orlando e Delrio: «Che fine ha fatto il progetto per la Dell’Armi?»
SAN VITO Il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, Fabio Rampelli, ha presentato un’interrogazione ai ministri Graziano Delrio (Infrastrutture) e Andrea Orlando (Giustizia), per ottenere chiarimenti in merito alla realizzazione del carcere di San Vito. Si tratta di un documento per cui è richiesta la risposta scritta, che i dicasteri interessati...
Data: Domenica, 21 June, 2015Testo: Un'epoca in cui tutto era politica e le battaglie civili e sociali erano all'ordine del giorno e un sindacato rosso come la Cgil riusciva a mobilitare diverse centinaia di persone portandole in piazza a Pordenone per impedire a Giorgio Almirante di prendere la parola a un comizio. Fu anche da quel fermento che nel 1975 nacque la sede pordenonese dell'Associazione Italiana per l'Educazione Demografica, Aied, poi consultorio per la conoscenza dei...
Data: Giovedì, 18 June, 2015Testo: L'inchiesta
Intervista. Emma Bonino: «In Europa la classe dirigente non è in grado di affrontare l’immigrazione»
«C’è un’amnesia totale. Nessuno si ricorda più di quando a emigrare eravamo noi italiani: milioni di persone in cerca di futuro e anche loro a bordo di carrette».
Emma Bonino ne è sicura, non ci sarà nessuna barriera in grado di fermare chi è disposto a lasciarsi alle spalle tutto ciò che ha pur di salvarsi la vita o provare o...
Riccardo Magi, consigliere comunale e presidente dei Radicali Italiani, intervistato da Romatoday commenta la situazione politica del post mafia capitale. Ma non solo. Dalla metro C all’apertura dei varchi di Ostia, le critiche non vengono risparmiate
da RomaToday
“Un nuovo patto con i romani”. Obiettivi chiari da raggiungere che possano dare risposte concrete ai cittadini romani per dare la prova di “una reazione all’altezza della grave crisi politica”. In alternativa? “Meglio...
img.attachment-big-size.wp-post-image {display:none;}