Notizie dalle associazioni

Processo Tamoil: Petizione al sindaco per la costituzione di parte civile

PETIZIONE AL SINDACO DI CREMONA RACCOLTA FIRME PER LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DEL COMUNE DI CREMONA AL PROCESSO TAMOIL SABATO 10 MARZO DALLE 16.00 ALLE 19.00Piazza Roma, lato taxi - CREMONA Presso il tavolo allestito dall'associazione radicale Piero Welby sar possibile sottoscrivere la petizione popolare al sindaco Perri per la costituzione di parte civile del Comune al processo a carico degli amministratori Tamoil per inquinamento e avvelenamento delle acque e altri reati ambientali,...

Conferenza stampa di presentazione iniziative popolari su Unioni Civili e Pari Opportunità

Yuri Guaiana (segretario dell'Associazione radicale Certi Diritti) e Leonardo Monaco (dirigente Radicale e di Certi Diritti, tesoriere dell'Associazione Enzo Tortora) hanno lanciato una raccolta firme su due proposte di delibera di iniziativa popolare per avviare un percorso partecipato su due temi di grande urgenza e importanza Unioni Civili: istituire un registro delle Unioni Civili, impegnando anche Assessorati e Uffici competenti a tutelare e sostenere le unioni civili, al fine di superare...

Conferenza stampa di presentazione iniziative popolari su Unioni Civili e Pari Opportunità

Processo Tamoil: Petizione al sindaco per la costituzione di parte civile

Inquinamento Tamoil: Petizione al sindacoRaccolta di firme da stamattinaI RADICALI: “IL COMUNE SI COSTITUISCA PARTE CIVILE”(La Provincia di Cremona del 7.3.2012)Una petizione popolare affinch il Comune si costituisca parte civile al processo per inquinamento e avvelenamento delle acque e altri reati ambientali contro la Tamoil. La stanno promuovendo gli esponenti locali dell'associazione radicale Piero Welby, che stamattina, dalle 9.30 alle 12.30, allestiranno un gazebo in piazza Roma (angolo...

Processo Tamoil: petizione al sindaco per la costituzione di parte civile

PETIZIONE AL SINDACO DI CREMONA RACCOLTA FIRME PER LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DEL COMUNE DI CREMONA AL PROCESSO TAMOIL MERCOLEDI 6 MARZO DALLE 9.30 ALLE 12.30Piazza Roma, lato via Solferino - CREMONAPresso il tavolo allestito dall'associazione radicale Piero Welby sar possibile sottoscrivere la petizione popolare sindaco Perri per la costituzione di parte civile del Comune al processo a carico degli amministratori Tamoil per inquinamento e avvelenamento delle acque e altri reati...

Il comune di Cremona espone la bandiera tibetana

LA BANDIERA TIBETANA ESPOSTA DAVANTIALL'INGRESSO DEL PALAZZO COMUNALE DI CREMONA Da oggi, 5 marzo 2012, e fino a sabato 10 marzo, la bandiera del Tibet esposta davanti all'ingresso del Palazzo comunale di Cremona. Lo ha deciso il sindaco Oreste Perri a seguito della lettera aperta inviatagli nei giorni scorsi da Sergio Ravelli, segretario dell'associazione radicale Piero Welby. L'impegno dei radicali cremonesi per la causa tibetana dura dal 1997, da quando Comune e Provincia di Cremona...

Flashmob per la libertà di espressione in Russia

L'Associazione Radicale Certi Diritti e l'Associazione Radicale Enzo Tortora organizzano un flashmob a Milano in Via Sant'Aquilino, 3 (di fronte al Consolato Generale della Federazione Russa) per chiedere al Governatore di San Pietroburgo di mettere il veto sulla legge omofoba che vuole limitare la libertà d’espressione nella regione e per dire agli italiani di non visitare più la città se la legge dovesse essere approvata. L’iniziativa è fatta in partnership con l'associazione AllOut.org, che...

Flashmob per la libertà di espressione in Russia

Esposizione della bandiera tibetana: il sindaco di Cremona ha detto sì

Lettera di Ravelli e s di Montini I RADICALI: ESPONETE LA BANDIERA DEL TIBET(La Provincia del 4.3.2012)Sergio Ravelli, esponente del Partito radicale transnazionale, ha inviato una lettera al sindaco invitandolo ad esporre davanti al Comune la bandiera del Tibet. “Il 10 marzo ricorre il cinquantatreesimo anniversario dell'insurrezione di Lhasa, capitale tibetana, contro l’invasione cinese. L’occupazione del Tibet, avvenuta nel 1950, costitu un inequivocabile atto di aggressione e violazione...

ESPOSIZIONE DELLA BANDIERA TIBETANA: APPELLO AL SINDACO DI CREMONA

ESPOSIZIONE DELLA BANDIERA TIBETANALETTERA APERTA AL SINDACO DI CREMONA Sig. sindaco,Il 10 marzo ricorre il cinquantatreesimo anniversario dell'insurrezione di Lhasa, capitale tibetana, contro l’invasione cinese. L’occupazione del Tibet, avvenuta nel 1950, costitu un inequivocabile atto di aggressione e violazione della legge internazionale. I militari cinesi stroncarono l’insurrezione con estrema brutalit, il Dalai Lama, seguito da circa 100.000 tibetani, fu costretto a fuggire dal Tibet e...