Notizie dalle associazioni
"GLI INTOCCABILI"Il caso della Raffineria Tamoil su LA7Mercoledi 29 febbraio andato in onda su La7 il programma di Gianluigi Nuzzi Gli intoccabili.
Argomento della trasmissione: Petrolio all'italiana: Chi ci guadagna? - un'inchiesta tra tasse, multinazionali del petrolio, consumatori spremuti e territori devastati. Nel corso della puntata stata trasmessa l'inchiesta di Natasha Lusenti Gli orfani della raffineria riguardante la vicenda della Raffineria Tamoil di Cremona, da anni...
"GLI INTOCCABILI"Il caso della Raffineria Tamoil su LA7Mercoledi 29 febbraio, ore 21.10 Mercoledi 29 febbraio su La7 alle 21.10 andr in onda Gli intoccabili di Gianluigi Nuzzi. Argomento della trasmissione: PETROLIO ALL'ITALIANA: CHI CI GUADAGNA? - un'inchiesta tra tasse, multinazionali del petrolio, consumatori spremuti e territori devastati. Nel corso della puntata verr esaminata la vicenda della Raffineria Tamoil di Cremona, da anni oggetto di iniziative, dossier e interrogazioni...
LIBERTA' DI RICERCA SCIENTIFICA BATTAGLIA DA VINCERE IN NOME DI LUCA Per undici anni ha lottato contro la malattia che alla fine, a soli 38 anni lo ha stroncato, la Sclerosi Laterale Amiotrofica; il 20 febbraio di sei anni fa, stremato ma non domo, Luca Coscioni ci lasciava. Quando dico lottato, intendo proprio dire questo, nel senso letterale e pi pieno: di chi sa trasformare in dato politico e iniziativa la sua malattia, e impone allagenda politica questioni fino a quel momento...
SUICIDIO IN CARCERE RAVELLI: 'LA SPIA DI UN DISAGIO CRESCENTE A CA' DEL FERRO' (La Provincia di Cremona del 19.2.2012) Sul suicidio che si consumato nei giorni scorsi nel carcere di C del Ferro, dove un detenuto di 45 anni si impiccato nella propria cella, intervenuto ieri Sergio Ravelli, segretario dell'associazione radicale Piero Welby: E' la spia di un disagio e di una sofferenza che le visite ispettive dei deputati radicali Maurizio Turco e Rita Bernardini avevano puntualmente...
UNO STATO FUORILEGGE, UNA GIUSTIZIA FUORILEGGE Un detenuto di 45 anni si impiccato ieri nel carcere di C del Ferro a Cremona. Stessa sorte toccata gioved scorso a un detenuto di 58 anni nel carcere di Milano Opera e a un agente di polizia penitenziaria del carcere Rebibbia di Roma. Da inizio anno sono 9 i detenuti che si sono tolti la vita e 21 il totale dei decessi avvenuti nelle carceri (di cui 9 per cause ancora da accertare). Dal 2000 ad oggi 700 detenuti si sono uccisi e ammonta a 1....
Domenica 12 febbraio si svolgono in Venezuela le primarie della MUD, Mesa de la Unidad Democratica, coalizione di tutti i partiti di opposizione per eleggere il candidato che si presenterà alle prossime elezioni presidenziali del 7 ottobre 2012.
La realizzazione di elezioni primarie è un fatto del tutto inedito in Venezuela. I candidati che si presenteranno in rappresentanza dei partiti politici e di gruppi indipendenti sono:Diego Arria, Henrique Capriles Radonsky, Maria Corina Machado, Pablo...
INTERROGAZIONE DEL DEPUTATO RADICALE MAURIZIO TURCOAL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO CORRADO PASSERA- Per sapere -premesso chela vicenda della raffineria Tamoil a Cremona attraversa una fase di particolare criticit nel momento in cui lIpotesi di Verbale di Accordo, sottoscritto in data 2 aprile 2011 presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra societ Tamoil Raffinazione spa, istituzioni locali e organizzazioni sindacali, mette in mobilit gran parte del personale, a seguito della...
Domani mattina, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario, saremo presenti dalle 9.30 con un sit-in in Largo Biagi, proprio di fronte al Tribunale.
“La giustizia italiana, sia civile che penale, versa in una condizione disastrosa ed è arrivato il momento di affrontare in modo serio ed efficace i problemi”, dichiara Nicolo' Calabro, segretario dell'Associazione Enzo Tortora-Radicali Milano.
“Ad oggi, come ha detto il Ministro Severino, sono 9 milioni i processi pendenti, un numero...