Notizie dalle associazioni
Articolo di Valter Vecellio pubblicato su Europa, il 21/12/12 Caro direttore, sa il cielo quanto siete preziosi con la vostra/nostra piccola e fragile Europa; e in particolare quando le cause per cui ci si batte e in cui si crede sono le più difficili, ardue, “impossibili”. Una cosa so con la certezza che mi deriva da “ieri” e da “oggi”: al momento buono e giusto voi trovate il modo di esserci e ci siete. È l’ennesimo messaggio in bottiglia, questo; nella speranza – vana? – che possa...
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York ha adottato una nuova Risoluzione su una moratoria sull’uso della pena di morte, la quarta dal 2007. Un numero record di Paesi ha votato a favore della Risoluzione. Il risultato è stato di 111 voti a favore (+3 rispetto alla Risoluzione del 2010), 41 contro (come nel 2010), 34 astensioni (+ 2) e 7 assenti al momento del voto (come nel 2010). Gli Stati membri delle Nazioni Unite sono ora 193, uno Stato in più rispetto al 2010, il Sud...
Il 20 dicembre 2012, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una Risoluzione per un bando universale delle mutilazioni genitali femminili (MGF). La Risoluzione [A/C.3/67/L.21/Rev.1] è stata promossa da due terzi dell’Assemblea Generale, compreso tutto il Gruppo Africano, ed è stata adottata per consenso da tutti i membri delle Nazioni Unite. La sua adozione riflette l’intesa universale nel ritenere che le mutilazioni genitali femminili costituiscano una violazione dei diritti...
Roma, 20 dicembre 2012 - IL PUNTO DELLA SITUAZIONE ALLE ORE 4 DI STAMANE… Da Marco Pannella: Intanto comunico che lo sblocco e riattivazione dell’attività renale sembrano avviate a realizzarsi, con i 400 cc circa di diuresi che ho prodotto in queste ore. Come viene compreso e auspicato da aiuto che mi muove, commuove, e radica, porto avanti lo sciopero di fame e sete, anche grazie alle espressioni di affermazione di dialogità nonviolenta, di ri-conoscenza come...
Gian Piero Buscaglia segnala questo articolo:
L'assistenza religiosa nell'Ospedale di Imperia si paga. Dall'Asl 50 mila euro alla Diocesi Imperia - Accordo triennale per il servizio di assistenza che prevede, tra le altre cose, "il concorso spirituale al processo terapeutico dell'ammalato" e "le relazioni di sostegno psicologico a livello umano e sociale" Il servizio di assistenza religiosa negli Ospedali è a pagamento? Sembra proprio di sì. L'Asl,...
Ciao a tutti, inoltro, per chi non l'avesse ricevuta, questa comunicazione da Radicali Italiani. Per parlare anche di questo confermo a tutti voi l'appuntamento di oggi, ore 18, presso il Bar Berto in Piazza delle Erbe (Genova). Grazie e a presto, Marta Palazzi segretaria Radicali Genova.
Oggetto: Dall'iniziativa di Marco alle liste "Amnistia, giustizia, libertà". Iniziamo la raccolta delle sottoscrizioni! Cari/e compagni/e, l'iniziativa di...
Situazione sempre più difficile per il leader radicale, impegnato in uno sciopero della sete per protestare contro le condizioni disumane dei detenuti. "La ripresa dell'idratazione e di un apporto calorico adeguato - si legge nel bollettino medico - non sono più procrastinabili" 18:13 - Le condizioni di salute di Marco Pannella appaiono "compromesse", ma lui continua il digiuno e rifiuta le terapie reidratanti. E' l'allarme dei medici che hanno in cura il...
I Radicali Aretini di LiberAperta organizzano un Satyagraha a sostegno di Marco Pannella "Siamo con Marco in questa sua estrema e forse ultima battaglia" dice Angelo Rossi Presidente di LiberAperta Radicai Aretini. "In queste ore stiamo organizzando un Satyagraha dei nostri militanti a supporto di Marco Pannella che sta combattendo una battaglia non-violenta mettendo a repentaglio la propria vita affinche dalle istituzioni arrivi una risposta concreta alle domande sulla...























