Notizie dalle associazioni

Famiglie gay, Cassazione: “Un bambino può crescere bene”

Gli ermellini dicono no ai pregiudizi sull'affidamento di bambini a coppie omosessuali. Confermato quindi l'affido alla madre che ha una relazione con un'altra donna nonostante il ricorso del padre naturale. Esultano le associazioni che tutelano i diritti gay. Gasparri: "Precedente pericoloso"di Redazione Il Fatto Quotidiano | 11 gennaio 2013. Un bambino o una bambina possono crescere bene in una famiglia con genitori dello stesso sesso. La riflessione non arriva da uno psicologo...

Emma Bonino ricorda Mariangela Melato

Dichiarazione di Emma Bonino, Vice Presidente del Senato: Con la scomparsa di Mariangela Melato il nostro Paese non perde soltanto una protagonista di primissimo piano del cinema e del teatro italiani, un'attrice di grande versatilità e talento, ma anche una donna di straordinaria sensibilità civica e umana, profondamente convinta delle sue posizioni, sempre attenta e ricettiva quando si trattava di spendere la propria notorietà per una giusta causa, ma in maniera schiva, mai da primadonna....
Dichiarazione dell’avv. Giuseppe Rossodivita, Segretario del Comitato Radicale per la Giustizia Piero Calamandrei: Accogliamo la sentenza odierna della Corte Europea dei diritti dell’Uomo con grande soddisfazione e, al contempo, con grande sofferenza per il nostro Paese. Tre casi su sette, decisi dalla Corte con questa sentenza pilota, sono casi che abbiamo seguito nell’ambito dell’iniziativa assunta dal Comitato Radicale per la Giustizia Piero Calamandrei. C’è soddisfazione, politica e...
Marco Pannella ha pubblicato sulla sua pagina facebook questa dichiarazione in risposta ad un post di Saviano sulla condanna della CEDU all'Italia per la violazione dei diritti umani nelle Carceri. Carissimo (davvero!) Roberto Saviano,Dunque, trascrivo la tua odierna “informazione”: «Di diritti umani in Italia si parla pochissimo e solo in campagna elettorale. Poi tutto sepolto, tutto dimenticato». Non credi, caro Roberto, che PROPRIO tu non cadi...

Camogli: quella volta che a Gaber fu messo il bavaglio

A dieci anni dalla morte, sono molte in Italia ed in particolare a Milano le iniziative per celebrare Giorgio Gaber. Lo ricordiamo anche noi rievocando un episodio accaduto a Camogli nei primi anni Settanta; un fatto che lo addolorò moltissimo, anche perché non riusciva sinceramente a capire le motivazioni di una scelta inutile, assurda e umiliante. Chiamato al Santuario del Boschetto per un recital sul piazzale, a corollario di una celebrazione religiosa, dopo un primo brano...

Genova. Sgombero di famiglie Rom: lettera-appello al Sindaco Marco Doria

Al Sindaco Marco Doria e a tutte le autorità, le personalità politiche, le organizzazioni e gli enti di buona volontà, la società civile a Genova Genova, 11 dicembre 21012. Con questa lettera presentiamo un accorato appello alle autorità politiche e alle associazioni genovesi che da sempre si occupano della comunità rom, per segnalare una situazione di emergenza di cui siamo venuti a conoscenza ieri. Nei pressi della Fiumara, all'altezza della...
Al Presidente del Consiglio Mario Monti e, ai membri del Governo: Ministro degli Affari Esteri Giuliomaria Terzi di Sant'Agata Ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri Giustizia della Giustizia Paola Severino Di Benedetto Ministro della Difesa Giampaolo Di Paola Ministro dell’Economia e Finanze Vittorio Grilli Ministro dello Sviluppo Economico e Infrastrutture e Trasporti Corrado Passera Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Mario Catania Ministro dell’Ambiente, Tutela...

Ecco il simbolo ufficiale delle Liste Amnistia Giustizia Libertà

  Ecco il simbolo delle Liste che proponiamo. Liste di scopo, di unità democratica riformatrice, fra quanti in Italia, e non solo, lottano dando priorità assoluta all’obiettivo dell’uscita immediata, dopo decenni, del nostro paese dalla sua flagranza criminale contro i Diritti Umani e contro lo Stato di Diritto. Tutto questo grazie alla strutturale Riforma della Amministrazione della Giustizia italiana che Amnistia (e Indulto) già di per sé...

(Genova) Nessun trasloco per le serre di San Nicola

Le serre di San Nicola, Castelletto, restano dove sono. Così, spiega l'assessore comunale all'Ambiente Valeria Garotta, ha deciso la giunta comunale, che ha stoppato l'ipotesi di trasferimento ai Parchi di Nervi. "Le manterremo dove sono" ovvero in un terreno di proprietà dell'Istituto Brignole. "Per valorizzarle, contiamo di trasformarle in un insediamento misto agricolo-vivaistico". IL SECOLO XIX 30-12-2012

Tanti auguri ai fabbricanti di regali... di Pier Paolo Pasolini

«Tanti auguri ai fabbricanti di regali pagani! Tanti auguri ai carismatici industriali che producono strenne tutte uguali! Tanti auguri a chi morirà di rabbia negli ingorghi del traffico e magari cristianamente insulterà o accoltellerà chi abbia osato sorpassarlo o abbia osato dare una botta sul didietro della sua santa Seicento! Tanti auguri a chi crederà sul serio che l’orgasmo che l’agiterà - l’ansia di essere presente, di non...