Camogli: quella volta che a Gaber fu messo il bavaglio
A dieci anni dalla morte, sono molte in Italia ed in particolare a Milano le iniziative per celebrare Giorgio Gaber. Lo ricordiamo anche noi rievocando un episodio accaduto a Camogli nei primi anni Settanta; un fatto che lo addolorò moltissimo, anche perché non riusciva sinceramente a capire le motivazioni di una scelta inutile, assurda e umiliante. Chiamato al Santuario del Boschetto per un recital sul piazzale, a corollario di una celebrazione religiosa, dopo un primo brano cantò un pezzo che faceva parte del suo repertorio di allora: “E la Chiesa si rinnova”. Ad ascoltarlo, da una finestra della canonica, c’erano il rettore del Santuario don Piero Benvenuto (poi deceduto) e un curato combattivo, don Salvatore Bevacqua (tornato poi nella nativa Sicilia a Villapriolo) che imposero al cantante con modi bruschi, tra lo sconcerto del pubblico, di interrompere l’esibizione. Gaber esternò al giornalista de “Il Lavoro” con cui si era intrattenuto prima dello spettacolo, tutta la sua amarezza per una contestazione di cui non riusciva a capire le motivazioni ma a cui si era arreso con disarmante rassegnazione per un torto subito. Di seguito il testo di quella canzone, che aveva suscitato scandalo nei due sacerdoti. (...)
-----
LETTERE/ La versione originale de “La Chiesa si rinnova” Da Laura Massi riceviamo e pubblichiamo Vorrei segnalarvi che il testo de “La chiesa si rinnova” di Gaber -riportato nell’articolo del 6 gennaio- è in realtà la seconda versione del 1994 della canzone stessa. Del resto il contenuto del testo in calce all’articolo fa riferimento a fatti/persone/situazioni post anni ’70. Credo che in quell’occasione, a Camogli, Gaber cantasse questa versione: Il mondo ha fretta, continua a cambiare chi vuol restare a galla si deve aggiornare. Anche la Chiesa vuol sempre far meglio ogni tanto si riunisce per fare un concilio. Giungono a Roma con gran convinzione venticinquemila preti da ogni nazione. E la Chiesa si rinnova per la nuova società e la Chiesa si rinnova per salvar l’umanità. Si parla, si discute di mille questioni si prendono in esame già mille soluzioni. Si parla del divorzio senza falsi segreti di dare il matrimonio anche ai poveri preti. Si parla della pillola e di altre cose affini perchè la gente al mondo fa troppi bambini. E la Chiesa si rinnova per la nuova società e la Chiesa si rinnova per salvar l’umanità. Bisogna dare atto a questi signori le cose più urgenti le han rese migliori. E dopo tanti anni che aspettavamo invano la messa, finalmente, si dice in italiano. E si è stabilito, dopo mille discussioni che il prete, essendo uomo, può portare i pantaloni. E se il venerdì mangiare il pesce ti secca non fare complimenti, puoi farti una bistecca! Ed oggi, a causa di una recente intervista, tutti dicono che il papa è diventato comunista. E la Chiesa si rinnova per la nuova società e la Chiesa si rinnova per salvar l’umanità!
levantenews.it
Fonte: http://radicaligenova.iobloggo.com/854/camogli-quella-volta-che-a-gaber-fu-messo-il-bavaglio
- Login to post comments













