L'assistenza religiosa nell'Ospedale di Imperia si paga. Dall'Asl 50 mila euro alla Diocesi
Gian Piero Buscaglia segnala questo articolo:
L'assistenza religiosa nell'Ospedale di Imperia si paga. Dall'Asl 50 mila euro alla Diocesi Imperia - Accordo triennale per il servizio di assistenza che prevede, tra le altre cose, "il concorso spirituale al processo terapeutico dell'ammalato" e "le relazioni di sostegno psicologico a livello umano e sociale" Il servizio di assistenza religiosa negli Ospedali è a pagamento? Sembra proprio di sì. L'Asl, infatti, ha stipulato con la Diocesi di Albenga/Imperia una convenzione che prevede il versamento, nelle casse della Curia, di circa 50 mila euro per tre anni, dall'1 maggio 2011 al 30 aprile 2014, per "l'espletamento del servizio di assistenza religiosa cattolica". Una prassi che, a quanto pare, è comune in tutta Italia, ma che lascia per lo meno perplessi. Nel dettaglio, l'assistenza religiosa comprende: - il ministero spirituale, attuato in forma individuale e/o comunitaria con mezzi di comunicazione d'uso nell'attività ecclesiale e nel rispetto delle esigenze dell'ambiente di ricovero, mediante la celebrazione quotidiana del Culto Divino, l'amministrazione dei sacramenti, la catechesi, l'organizzazione di attività pastolari religiose. - il proprio contributo in materia etico-religiosa alla formazione del personale in attività di servizio e degli allievi delle scuole istituite o istituende nell'Asl, con particolare riguardo agli aspetti ambientali e professionali. - il concorso spirituale al processo terapeutico dell'ammalato. - le relazioni di sostegno psicologico a livello umano e sociale. - le prestazioni di carattere amministrativo per l'organizzazione e le esigenze dell'Ufficio (certificazioni, corrispondenza, archivio, custodia della Cappella, degli arredi e suppellettili sacre e quanto altro possa servire per la pastorale ospedaliera). A carico dell'Asl, inoltre, sono "le spese di culto, quelle di acquisto e di conservazione degli arredi, suppellettili ed attrezzature occorrenti per l'espletamento del servizio, la manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali messi a disposizione, la pulizia ed il riassetto, nonché le spese relative ai consumi idrici e quelle di illuminazione e riscaldamento di tutti locali adibiti al servizio". I DETTAGLI ECONOMICI DELL'ACCORDO TRA L'ASL E LA DIOCESI DI ALBENGA-IMPERIA L'accordo economico è di 48.825 euro, così suddivisi. Bilancio Economico 2011 (10.850 euro), Bilancio Economico 2012 (16.275 euro), Bilancio Economico 2013 (16.275 euro), Bilancio Economico 2014 (5.425 euro). IL COMPENSO Quale corrispettivo viene attribuito all'assistente religioso un compenso mensile fisso ed invariabile, per tutta la durata del rapporto convenzionale, nella misura di 1.000 euro oltre IRAP (8,5%) da pagarsi alla Diocesi di Albenga-Imperia. In aggiunta alle dodici mensilità l'Asl riconosce ulteriori tre mensilità aggiuntive, di analogo importo, determinate in via forfetaria. Mensilità aggiuntive che verranno versate mediante quote aggiuntive mensili pari a 250 euro cadauna, oltre IRAP.
puntoimperia.it link alla notizia: tinyurl.com/ce4mpsq
- Login to post comments













