Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, membro del comitato nazionale di Radicali Italiani:
Le ricostruzioni giornalistiche attinenti al probabile invio del pattume di Roma fuori regione e/o all’estero, hanno il merito di porre l’attenzione dell’opinione pubblica su un problema sempre più grave. Pur tuttavia scontano l’opacità che ruota intorno al ciclo dei rifiuti della Capitale. Difatti qualsiasi stima inerente alla quantità ed al tipo di rifiuti da esportare...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale radicale a Roma:
Ho depositato un’interrogazione urgente al Sindaco sulle notizie che sono state diffuse in questi giorni in merito all’accordo che sarebbe stato stipulato tra Eur Spa – per di più in fase di vacanza della carica di amministratore delegato – e il gruppo francese LVMH proprietario della griffe Fendi per la locazione dell’intero Palazzo della Civiltà Italiana dell’Eur (pari ad una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale radicale eletto nella Lista civica Marino, e Paolo Izzo, segretario di Radicali Roma.
I gravi problemi di criminalità a Ostia, già noti ma riemersi in questi giorni, si risolvono riqualificando il litorale ma non ci potrà essere riqualificazione efficace che non parta dalla legalità e dal ristabilire per i cittadini il diritto di fruire del mare di Roma.
Nel mese di maggio scorso avevamo manifestato a Ostia per denunciare la...
Roma è rimasto forse l’unico capoluogo in Italia a non offrire ai cittadini il servizio di trasmissione in diretta streaming delle sedute del consiglio comunale. Si tratta infatti di un servizio che in una versione basilare può essere garantito con un spesa limitatissima al punto che sono molti i comuni, anche di piccole dimensioni, che consentono agli utenti della rete di seguire le sedute.
Uno strumento importante che dovrebbe garantire la pubblicità delle sedute per un numero di...
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, membro del comitato nazionale di Radicali Italiani.
In questi mesi ho chiesto più volte di conoscere quale fosse la destinazione finale del Cdr (o Css) prodotto dagli impianti di trattamento meccanico biologico di Roma. In un Paese normale la risposta degli attori istituzionali competenti non sarebbe tardata. Invece il rebus viene risolto da un noto quotidiano online che, riportando una lettera del Colari datata 4 luglio, ci informa che solo a...
I dati presentati dall'amministrazione comunale, e chiamati "Anagrafe Pubblica degli Eletti" sono quelli che la legge obbliga da trenta anni (legge 441/1982); non sono quelli contenuti nella originale proposta radicale presentata da Marroni e Paggi e non sono neppure quelli che la stessa Amministrazione si è imposta di rendere pubblici.
leggi tutto
COMUNE ROMA, PRESIDENZA AULA GIULIO CESARE SEGNI DISCONTINUITA’ GARANTENDO RISPETTO DELLO STATUTO SULLE DELIBERE POPOLARI
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere radicale eletto nella Lista civica Marino, e Paolo Izzo, segretario di Radicali Roma
Il criterio per la scelta della Presidenza dell’assemblea capitolina deve essere prima di tutto quello di assicurare alla città e all’aula una figura che garantisca il rispetto della legalità statutaria e dei regolamenti....
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino membro del comitato nazionale di Radicali Italiani.
Oggi Zingaretti ha dichiarato che gli impianti di trattamento meccanico biologico di Roma continuano a non lavorare a regime. Questa affermazione preoccupa molto visto che, per mesi, diversi attori istituzionali hanno affermato l’esatto contrario. Mi piacerebbe sapere se l’odierna comunicazione del presidente della Regione Lazio possa inficiare la convinzione, quasi comune, che a Malagrotta dall’...
Dichiarazione di Paolo Izzo, Segretario di Radicali Roma:
Apprendiamo con soddisfazione che il Comune di Roma ha comminato all’ideatore del manifesto del coniglio “Babò”, che nelle scorse settimane era stato affisso in ogni angolo della Capitale, la sanzione di 400 euro per ogni affissione abusiva. Ci domandiamo, tuttavia, per quale motivo l’amministrazione comunale non abbia multato i tanti politici che durante la campagna elettorale hanno letteralmente invaso...
Dichiarazione di Paolo Izzo e Leonardo Molinari,
Segretario e Presidente dell’associazione Radicali Roma
L’amministrazione Alemanno è terminata e con essa speriamo tramontino anche le politiche discriminatorie che sono state vanto e faro della recente campagna elettorale del centrodestra capitolino. Dalla sua entrata in vigore nel luglio 2009, il Piano Nomadi è costato più di 62 milioni di euro e oggi, dopo quattro anni, vengono pagati anche altri e più gravi effetti....