Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Radicale eletto nella Lista civica Marino, e Paolo Izzo, segretario di Radicali Roma
«Abbatteremo il lungomuro di Ostia»: le parole del sindaco Marino sono un bel segnale e un impegno condiviso da tutti i cittadini romani. I militanti Radicali e dell’associazione Mare Libero, guidati da Paolo Izzo e Franco Giacomelli, questa mattina hanno posto il problema al sindaco, deviando il percorso originario della sua visita al litorale per...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere radicale di Roma Capitale eletto nella Lista civica Marino
Chiederò che giovedì in aula sia votata una mozione che impegni la giunta a pubblicare immediatamente sul sito del Comune “i canoni di locazione o di affitto versati dall’amministrazione per il godimento di beni immobili, le finalità di utilizzo, le dimensioni e l’ubicazione degli stessi come risultanti dal contratto di locazione”. Si tratta di un obbligo di...
Dichiarazione di Paolo Izzo,
Segretario di Radicali Roma
«Quest’anno, come Radicali Roma, siamo completamente impegnati nella campagna referendaria per poter celebrare la breccia di Porta Pia con la manifestazione che la data odierna meriterebbe. Nonostante le numerose aperture della Chiesa cattolica e del suo nuovo pontefice, infatti, il 20 settembre andrebbe ricordato soprattutto come simbolo della riconquista alla laicità del nostro Paese, che invece troppe volte si...
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino membro del comitato nazionale di Radicali Italiani e Riccardo Magi consigliere radicale di Roma Capitale eletto nella “Lista Civica per Marino”
Il Commissario Sottile, durante le audizioni in Senato ed in Consiglio regionale del Lazio, ha espressamente elogiato l’avvocato Cerroni per aver stabilito e mantenuto su Malagrotta tariffe di conferimento molto basse. Ma quel risparmio ci è costato caro in termini di danno ambientale, e di infrazione della...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale eletto nella Lista civica Marino
Mi sembra molto positivo il clima di disponibilità a lavorare su una proposta ampiamente condivisa per il riconoscimento delle unioni civili e il sostegno alle nuove forme familiari che sia anche la migliore sotto il profilo giuridico amministrativo.
Ricordo che solo pochi anni fa, nel dicembre 2007, ci fu in consiglio comunale una discussione molto animata e alla fine la maggioranza che...
Qualche giorno fa Sabina Radicale ha inviato all'Associazione Luca Coscioni le firme autenticate e certificate di oltre 250 reatini che hanno sottoscritto la Proposta di legge di iniziativa popolare su "Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia".
Le firme sono state quasi nella totalità raccolte ai tavoli radicali e grazie alla collaborazione dei consiglieri comunali Ivano Fioravanti e Gabriele Bizzoca, che si sono alternati come autenticatori...
Dichiarazione di Paolo Izzo e Leonardo Molinari,
Segretario e Presidente dell’associazione Radicali Roma
Lo sgombero delle 40 famiglie di Rom dal campo di via Salviati, avvenuto in data odierna con un’ordinanza del Comune di Roma guidato dal sindaco Ignazio Marino, segna una falsa e brutta partenza della nuova Amministrazione capitolina nel dialogo con le comunità Rom e Sinti, e non lascia intravedere alcuna discontinuità con le modalità securitarie ed emergenziali –...
Dichiarazione di Paolo Izzo,
Segretario di Radicali Roma
Nelle ultime settimane di raccolta delle firme per i dodici referendum radicali, di cui finalmente e a distanza di due mesi dall’effettivo inizio della campagna, i media danno notizia, in particolare a seguito dell’adesione di Silvio Berlusconi, l’associazione Radicali Roma ha di fatto triplicato il suo impegno militante, per consentire a tutti i cittadini romani di sottoscrivere le proposte radicali.
Tuttavia,...
Dichiarazione di Paolo Izzo,
Segretario dell’associazione Radicali Roma
«Ci auguriamo che l’appello al sindaco di Roma Ignazio Marino, lanciato dal portavoce della comunità Rom rifugiata a via Salviati Dragan Trajkovic e trasmesso dall’Associazione 21 Luglio, non resti inascoltato. Giovedì torneremo sul posto, dove il 12 luglio siamo intervenuti contro l’inadeguata e improvvisa ordinanza di sgombero, a raccogliere le firme per i 12 referendum radicali dei Rom cittadini...