Notizie dalle associazioni
Da decenni il lungomare di Ostia è recintato da un muro che impedisce non solo di accedere al mare, ma anche solo di vederlo. Da sempre noi Radicali ci battiamo affinché il lido di Ostia, il mare di Roma, sia fruibile a tutti senza bisogno di passare attraverso gli stabilimenti balneari, funzionanti solamente in alcuni orari e chiusi per tutta la stagione invernale. Uno dei pochi accessi ancora liberi alla spiaggia era il cancello sul pontile, ma anch’esso è stato abusivamente chiuso...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Radicale eletto nella Lista civica Marino
Nel corso della seduta odierna ho chiesto al Presidente della commissione Mobilità dell’Assemblea Capitolina di programmare l’audizione dell’assessore Improta e dei vertici di Roma Metropolitane sulla vicenda Metro C.
Alla luce dei fatti e delle dichiarazioni degli ultimi giorni è necessario che anche la Commissione sia informata in modo più preciso sull’oggetto del contendere...
I Carabinieri ci hanno segnalato, in questi giorni, l'arresto di un 25enne di Borgorose con 30 piante di canapa indiana nell'orto e 20 grammi di marijuana a casa; e di un 45enne di Amatrice che curava un centinaio di piante (senza riscontro di marijuana).
La Polizia, dal canto suo, ci riporta l'arresto di due extracomunitari (20enni) accusati di rapina ad una donna e di spaccio di stupefacenti (7 grammi di marijuana).
leggi tutto
Riccardo Magi consigliere radicale di Roma Capitale eletto nella “Lista Civica per Marino” e Massimiliano Iervolino membro del comitato nazionale di Radicali Italiani, hanno dichiarato:
Il dibattito sull’individuazione del nuovo sito che dovrebbe sostituire Malagrotta, è degno della peggiore commedia all’italiana, con le comparse di ieri divenute oggi protagoniste, e viceversa. La triste realtà è, a parte il nostrano teatrino a cui oramai siamo abituati, che il sito di Falcognana al...
Riccardo Magi consigliere radicale di Roma Capitale eletto nella “Lista Civica per Marino” e Massimiliano Iervolino membro del comitato nazionale di Radicali Italiani, hanno dichiarato:
Oggi presentiamo la delibera consiliare intitolata “Anagrafe pubblica relativa alla raccolta, al recupero, allo smaltimento ed agli impianti dei rifiuti solidi urbani”. Tale atto, qualora venisse approvato dall’Assemblea Capitolina, renderebbe più trasparente l’intero ciclo dei rifiuti della...
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere radicale di Roma Capitale eletto nella “Lista Civica per Marino” e Massimiliano Iervolino membro del comitato nazionale di Radicali Italiani:
Alla luce di quanto riportato dai giornali e viste le innumerevoli opacità che insistono intorno al ciclo dei rifiuti a Roma, riteniamo più che mai urgente la convocazione del commissario Goffredo Sottile in commissione ambiente del Comune di Roma. Proprio per questo ci appelliamo al presidente Athos De...
Dichiarazione di Paolo Izzo e Gionny D’Anna, segretario e tesoriere dell’associazione Radicali Roma
«Da Radicali riteniamo che sia doveroso garantire a tutti sempre e comunque la libertà di poter esprimere la propria opinione, posto che ciò avvenga in maniera nonviolenta. Tuttavia sosteniamo che proprio per consentire tale diritto, ci sia un limite invalicabile: quello della legalità. L’affissione abusiva di manifesti, per esempio, non rispetta questo limite. Ecco...
Di Paolo Izzo, segretario di Radicali Roma
Abbiamo appreso “magno cum gaudio” che il settimanale “Famiglia Cristiana” ha avviato una raccolta firme online per chiedere l’abrogazione del reato di clandestinità. Questa lodevole iniziativa segue quella ancor più significativa della visita di papa Francesco all’isola di Lampedusa. E raccoglie numerosissime adesioni nella comunità religiosa e in quella civile: non ultima quella del “Corriere...
Dichiarazione di Paolo Izzo, Segretario di Radicali Roma
«C’è una notizia che vogliamo dare: a Roma alcuni circoli del Partito Democratico hanno scelto di impegnarsi nella raccolta firme sulla campagna referendaria. Al contrario di quanto accade a livello nazionale, dove sia Epifani che Renzi guardano con indifferenza alla campagna in corso, alcuni – speriamo i “primi” – circoli del Partito democratico dimostrano il coraggio di contraddizioni positive, come...
Lunedì 29 Luglio 2013 alle 17,00, a Marcellina, presso l'aula consiliare del Comune di Marcellina, in Piazza Cesare Battisti 14 avrà luogo la conferenza stampa dei Sindaci della Valle dell'Aniene.Area Sabina che intendono agevolare la raccolta e l'autenticazione delle firme necessarie alla presentazione dei quesiti referendari promossi dai Radicali ed altre forze politiche. Il 16 giugno infatti, ha preso il via la raccolta di firme per 12 referendum con le quali si intendono riformare alcune...